Premio Chiara 2009

 XXI Edizione del Premio Chiara – aria di novità su tutto il territorio tra Varese, Milano e Lugano

Intrigante novità è “Il Racconto di industria e parole, di industria e cinema, di industria e comunicazione…” tutto quanto ha fatto la storia imprenditoriale delle grandi aziende del nostro territorio tratteggiandone l’identità, sarà proposto con una prospettiva che rilancia il fascino del connubio tra industria e letteratura.

La scrittura è da sempre vincente: è aperto il bando del Premio Chiara 2009 dedicato alle raccolte di racconti edite in Italia e nella Svizzera italiana dal 1° maggio 2008 al 30 aprile 2009.

Il PREMIO CHIARA GIOVANI 2009 è “VOLERE…VOLARE”

Rivolto ai giovani dai 15 ai 25 anni. La traccia di quest’anno è “Volere… volare” incentiva i ragazzi a scrivere, progettare e sognare. Il racconto dovrà essere inedito ed originale e massimo di 6000 battute. Per la prima volta il Premio del Vincitore consisterà in un assegno di 500 euro offerti dall’Associazione Amici di Piero Chiara. Il termine per l’arrivo degli elaborati alla Segreteria del Premio è giovedì 14 maggio 2009. La premiazione del Concorso si svolgerà domenica 18 ottobre 2009 la location è ancora da definire, ma probabilmente sarà l’Aeroporto di Malpensa.

SEMINARI La novità in questo ambito è rappresentata da un seminario che si articolerà sul tema “Dalla letteratura al Cinema” riservato a giovani dai 16 ai 25 anni con il titolo *Fiumi di inchiostro e grande cinema*, strutturato in due giornate: venerdì 9 ottobre 2009 dalle 9,15 alle 13,00, sabato 10 ottobre 2009 dalle 9,15 alle 16,00 a Varese, Villa Recalcati, Piazza Libertà 1. Il critico cinematografico Roy Menarini, tratterà il tema del passaggio dalla letteratura al cinema con una lezione che partendo dall’analisi di sequenze di film tratti da libri indagherà il rapporto letteratura-cinema. Lo sceneggiatore Pierpaolo Pirone, illustrerà le tecniche di trasposizione dal libro al film attraverso l’analisi comparata di testi letterari e relative riduzioni cinematografiche e svilupperà insieme agli studenti dei modelli di sceneggiatura. Stante la crescente richiesta di adesioni da parte non solo di docenti ma anche di cultori degli argomenti proposti due sono i Seminari aperti a tutti.

Poesia strutturato in una conferenza mattutina ed in una lettura pomeridiana. Roberto Mussapi ci racconterà *L’archetipo della poesia* affermando che “La poesia non è una divagazione, un commento eccentrico e sentimentale che l’uomo si concede sul proprio essere ma una delle risposte prime e primarie dell’essere umano alla meraviglia e al mistero del mondo” Si terrà sabato 17 ottobre 2009 dalle 9,40 alle 16,00 a Luino, Palazzo Verbania, Lungolago Dante.

Scrittura *Ti racconto il racconto* – Ferruccio Parazzoli, tratterà 2 temi fondamentali: la teoria e la pratica del racconto. La prima parte del seminario sarà dedicata alla pratica del racconto, la struttura, il tempo, i personaggi, i luoghi. La seconda parte indagherà le modalità per innovare la scrittura del racconto oggi rispetto al passato. Si terrà sabato 24 ottobre 2009 dalle 9,30 alle 13,00 a Varese, Villa Recalcati, Piazza Libertà 1.

I Seminari sono gratuiti, a numero chiuso, con prenotazione obbligatoria

 

· L’ambasciatore

Si è pensato di istituire la figura dell’Ambasciatore del Premio Chiara Giovani, un insegnante che si farà mediatore e referente per la promozione del Premio e la sua diffusione.

Un partner importante per portare la parola del Premio Chiara Giovani all’interno della scuola che riteniamo essere il luogo insostituibile per avviarli alla lettura ed alla scrittura.

· Un artista svizzero

Per la prima volta quest’anno dedicheremo la mostra d’arte ad un artista svizzero, Willy Varlin con la collaborazione del gallerista Alain Toubas di Milano, esporremo una quindicina di opere tra olii, disegni e diversi materiali quali lettere e testimonianze dei rapporti intercorsi tra l’artista e gli scrittori sia svizzeri che italiani tra cui Giovanni Testori.

Il Taccuino Arte n°6 accompagnerà la mostra che sarà allestita a Varese presso la Galleria Ghiggini, dal 9 ottobre all’8 novembre 2009.

Facebook : Il Premio Chiara è da quest’anno su Facebook, il social network più frequentato al mondo, con un profilo su cui verranno pubblicate notizie ed informazioni sul Premio Chiara, sul Premio Chiara Giovani e sul Festival del Racconto e dal quale si potranno costantemente trarre informazioni sugli eventi in programma. È stato inoltre aperto un gruppo tramite il quale tutti gli iscritti potranno ricevere informazioni ed aggiornamenti sulle novità in programma.

Istruzioni per l’uso: Ti piace leggere? Vuoi essere protagonista del Premio Chiara? Diventa Giurato! La giuria popolare sarà composta da 200 lettori italiani e della Svizzera Italiana, 100 saranno estratti a sorte dal notaio Franca Bellorini tra coloro che avranno inviato la scheda entro giovedì 18 giugno 2009, gli altri saranno designati tra i lettori delle biblioteche della Lombardia e del Canton Ticino. La giuria popolare riceverà gratuitamente, a metà luglio, i tre volumi dei finalisti del Premio Chiara e quello del Premio Chiara Giovani, per votare i vincitori di entrambi i Premi entro e non oltre martedì 13 ottobre 2009.

Tutte le schede per i Bandi di Concorso Premio Chiara e Premio Chiara Giovani e le modalità per iscriversi ai Seminari e per far parte della Giuria popolare, sono scaricabili dal sito www.premiochiara.it e si possono richiedere alla Segreteria del Premio.

Ringraziamenti: L’Associazione Amici di Piero Chiara ringrazia il fondamentale sostegno della Provincia di Varese con i contributi della Regione Lombardia Direzione Generale Culture Identità e Autonomie della Lombardia, della Repubblica e Cantone Ticino, del Comune di Varese, del Comune di Luino, della Camera di Commercio di Varese e la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Varese.

ASSOCIAZIONE AMICI DI PIERO CHIARA Viale Belforte, 45 – 21100 Varese Tel 0332-335525 fax 0332-335501 e-mail: amicichiara@premiochiara.it www.premiochiara.it – www.ilfestivaldelracconto.it

Ambretta Sampietro

Potrebbero interessarti anche...