Taggato: adele marini

Intervista a Adele Marini

Un nuovo contesto narrativo praticamente a quattro mani. Una tipologia di scrittura inconsueta dopo che ci avevi abituato a circostanziati gialli di indagine e di denuncia sociale e morale. In questo romanzo prosegui il...

L’altra faccia di Milano

Adele Marini, scrittrice, saggista e giornalista, non ha certo bisogno di presentazioni. E anche il suo ultimo libro, L’altra faccia di Milano (Fratelli Frilli Editori) coglie, come i precedenti, nel segno. La storia è...

Il silenzio del ghiaccio

Torna la dottoressa Maura Isles, anatomopatologa di Boston già protagonista di noir di successo fra cui Madame X e Il club Mefistofele. Questa volta è implicata in una vicenda letteralmente inzuppata nell’orrore. Un orrore...

Il segreto del Grace College

Robert e Julia Frost, fratello e sorella adolescenti, dopo un viaggio interminabile arrivano a un college molto esclusivo, il Grace college, che si trova in riva a un piccolo lago gelato incuneato fra le...

Come doveva finire

Cosa succede realmente nelle discoteche per ragazzini che aprono al pomeriggio del sabato e della domenica? Il Peter Pan è un locale senza pretese dove si spara musica a palla e si vendono solo...

Mia sorella Emanuela

La scomparsa di Emanuela Orlandi è un dei tanti misteri italiani consegnati alla polvere dei secoli perché gli archivi vaticani e quelli del Viminale con ogni probabilità non verranno mai aperti. I fatti sono...

Biancaneve

Biancaneve la cattiveria cieca, assoluta e inutile. E qui il titolo fuorviante perch la protagonista, il cui soprannome appunto Biancaneve, ha poco in comune con la sfortunata principessa. Nel suo libro...

Diana Lama

Diana Lama, medico napoletano, ha pubblicato Solo tra ragazze (Piemme 2007) vincitore del Premio Serravalle Noir, La sirena sotto le alghe (Piemme 2008), Rossi come lei (Mondadori 1995) vincitore del Premio Alberto Tedeschi. E’...

Bruno Morchio

Bruno Morchio nato a Genova nel 1954. Ha due figli e vive nella citt vecchia. Laureato in lettere con Edoardo Sanguineti con una tesi sulla Cognizione del dolore di Carlo Emilio Gadda e,...

L’orda nera

La Germania, che il nazismo lo ha inventato ed esportato, oggi ufficialmente, lo ha ripudiato. Non soltanto nelle commemorazioni di rito, nei discorsi generici dei politici, nel cinema, nella tiv e nei media in...