Tiziana Viganò

Milanese, redattrice e iconografa per molti anni presso Garzanti Editore, è ora scrittrice e blogger. Il lavoro come Counselor in terapia della Gestalt e PNL, le esperienze di volontariato e i viaggi sono fonte di ispirazione per i suoi scritti. Nel 2016 ha pubblicato “Sinfonia nera in quattro tempi” un giallo ambientato a Legnano, Youcanprint, e “Come le donne”, raccolta di racconti, PMedizioni. Nel 2017 “L’onda lunga del Titanic”, romanzo con flash back storico (Macchione editore). Nel 2018 ha curato e in parte scritto l’antologia “Noi e il Sessantotto” e “Viaggi di nuvole e terra”, esperienze da lei fatte in viaggi particolari, in Sud Sudan, Repubblica Dominicana e Grecia, pubblicati sempre presso Macchione.
Edito da Golem nel 2021 esce il giallo “Quando il delitto è arte”, sequel di “Sinfonia nera”, una storia abbandono e di bullismo che sfocia nelle performance artistiche e criminali di un serial killer.
È autrice di   cultura libri e società. Conduce la giornata per scrittori “Il vizio di scrivere” con il patrocinio del Comune di Rescaldina (Mi).
il suo sito è https://www.tizianavigano.com/

Potrebbero interessarti anche...