Il gusto del picchio

Ma è anche la storia di un medico che ha bisogno dei suoi pazienti per essere a sua volta aiutato, perché alla fine tutti abbiamo bisogno di qualcuno con cui confidarsi.
È un bellissimo romanzo, scritto benissimo con un linguaggio chiaro, scorrevole che si lascia leggere senza fatica. Un pregio non indifferente è la capacità dellautrice di riuscire a descrivere i particolari relativi ai personaggi e alle loro personalità così come gli ambienti in modo molto dettagliato, quasi minuziosamente, senza però risultare mai prolissa. È davvero un piacere leggerla. Caratteristica che si apprezza ancor di più visto il tema trattato dal romanzo; perché largomento è molto serio e il romanzo è profondo, fa riflettere molto, soprattutto nel finale (per nulla scontato) sulle malattie della personalità, ma soprattutto sul ruolo della medicina e della psicanalisi, ovvero di una scienza che per molti non è scientifica al punto che gli psicoterapeuti sono definiti dai medici di discipline più classiche come cartomanti senza carte.
Il gusto del picchio- elisabetta pasquali - robin
Compralo su
Compralo su
