Libri per ragazzi :Il libro segreto di Long John Silver –  Luca Crovi e Peppo Bianchessi

Luca Crovi e Peppo Bianchessi
Il libro segreto di Long John Silver
Solferino

 

I ben noti Crovi, tra i massimi esperti di letteratura noir, e Bianchessi, grafico e illustratore di fulminante creatività, sono anche i protagonisti del racconto in quanto chiamati da Scotland Yard in veste di professori per dipanare un mistero che in verità è un giallo metaletterario. Leggendo incontriamo il leggendario cuoco pirata dell’Hispaniola e il figlio mulatto Danny Silver che gioca con l’amico Robert Stevenson, Conan Doyle e Sherlock Holmes, Houdini e Kipling, Defoe e Chesterton, Barrie e la sua squadra di cricket Alahakbarries formata da scrittori e artisti et al. Ascoltiamo le terrificanti storie di Capitan Barbanera, il Diavolo dei Sette Mari, e di Capitan Assassino, che ammazzava, cuoceva e mangiava le mogli. Tanta roba. Già la copertina ti seduce e invita a deliziarti con immagini talora virate sul marron glacé e vintage.

Non si tratta però di un mera sfilata di celebrità, personaggi reali o creati dalla loro fantasia: Peter Pan, Kim, Winnie The Pooh, Padre Brown ecc., nonché i cattivi Capitan Uncino, Moriarty, la mummia; tra questi viene posta erroneamente Bagheera, che in realtà è la pantera che protegge Mogwli dalla cattivissima tigre Shere Khan nel Libro della Giungla (multa! direbbe il commissario Casablanca di Maggioni; parafrasando De Gregori, “è da questi particolari che si giudica un professore”). 

In realtà, c’è un vero morto, il finanziere Mr. Collins, collezionista di cimeli di grandi scrittori, il quale aveva scritto ai professori italiani per chiedere una perizia per valutare se un libro trovato da un antiquario potesse essere il seguito dell’Isola del Tesoro. A complicare le cose compaiono anche quattro lettere scambiate fra Conan Doyle e Stevenson e due racconti inediti di Sherlock Holmes e Kipling. Ma il vero dominus è Long John Silver, che addirittura arbitra una partita di cricket appoggiandosi non alla stampella, ma a una mazza con cui prende a randellate i giocatori indisciplinati. L’assassino? Non è il maggiordomo. L’autore del libro? Dopo essersi consultati con Björn Larsson e Margherita Oggero i nostri formulano tre ipotesi. È un libro piacevole per i ragazzi, pieno di misteri, avventuroso e umoristico, e del quale i grandi apprezzeranno il continuo gioco di riferimenti e citazioni letterarie.
Da 11 anni

    

Fernando Rotondo  

Potrebbero interessarti anche...