Il mare guasto

Spacciatori, gangster, poliziotti, riti, gesti, usanze: come una tribù, i personaggi, mai banali, sono cartine al tornasole di un ecosistema indipendente. Il mare guasto, per metafora, non è allora solo la città campana. Il marcio che permette al gioco di continuare a fruttare vive dell'omertà della gente comune, del lassismo delle istituzioni, della connivenza e dell'odio tra gang, di soluzioni abbreviate a colpi di pistola o di lama.
Un noir laconico, uno spaccato tremendo, ma che non si può negare: troppo attuale, anche oggi.
Il mare guasto- maurizio braucci - E/O
Compralo su
Compralo su
