Lombra e il bagliore

Vincitore dei premi BIB Claque 2009 alla Biennale di Illustrazione di Bratislava e del Bologna Ragazzi Award 2010, Negrin con i suoi disegni su carta patinata, trasparente e bucata, accentua la visionarietà del racconto, imperniato sul rapporto di amicizia tra Paul e Lloyd.
Molto uniti sin dallinfanzia, quasi identici fisicamente, sono entrambi molto belli e ambiziosi e inclini ad una concentrazione e ad uno sforzo esagerati e decisi a vivere la propria vita al massimo.
La competizione nata nelladolescenza li accompagna negli studi e in amore sino a trasformarsi in sfida: chi dei due riuscirà a diventare invisibile? Lloyd vuole trovare un nero che nessun uomo al mondo sarà in grado di vederlo per quanto si sforzi di guardarlo, Paul invece ricerca la trasparenza, lo stato o la qualità di un corpo che consente a tutti i raggi di luce di attraversarlo.
Paul e Lloyd combattono a suon di esperimenti e prove pratiche e a seguire i loro progressi è un terzo protagonista coinvolto in quella singolare amicizia.
Pigro, grasso e tozzo e amico di entrambi è lio narrante della storia e se Paul e Lloyd sembrano nati per rivaleggiare tra loro, laltro per riappacificarli e per essere spesso la vittima dei loro scontri. Nel racconto di London la scienza e la razionalità sembrano aver sostituito i sentimenti e la legge di natura.
Luomo con le sfide con se stesso, tipiche del periodo di transizione tra Ottocento e Novecento, è stato sempre al centro delle opere di London che attraverso le sue avventure narra i mutamenti storici e sociali del tempo. Spariscono i colori e le persone ma non lombra e il bagliore. Quale sarà, allora, il destino dei due amici?
Lombra e il bagliore- jack london - orecchio acerbo
Compralo su
Compralo su
