Luomo che leggeva le stelle

Prima metà del XVI secolo dai fasti del Vaticano si passa repentinamente alle verdines (le roulottes di allora) dei gitani delle Alpilles. Gli ingredienti saporosi ci sono tutti: un monaco invasato, la caccia agli eretici, la predestinazione, lamore, la morte e il lieto fine.
Ma per immergermi nella trama e trovare nellUomo che leggeva le stelle (sottotitolo Il romanzo di Nostradamus) una storia a tinte gialle, ho dovuto continuare a leggere il corposo volume e districarmi in un compendio di esoterismo globale che si dipana per oltre quindici anni e accosta gli Arabi, agli Egiziani, agli antichi atlantidi e ai Maya.
Più fantascientifico e magico che non veramente storico, ci regala tuttavia uninsolita e molto interessante Caterina de Medici, lassassinio di suo figlio, Francesco di Valois Delfino di Francia, e la sorpresa di una nuova interpretazione della morte in torneo di Enrico II.
Da leggere, per chi ama il genere fantasy condito davventura, ma attenti al 2012!
Luomo che leggeva le stelle- Nobecourt - corbaccio
Compralo su
Compralo su
