La primavera cade a novembre

Castellammare Di Stabia 1947
In via Regina Margherita viene trovato il cadavere del pugile Michele Strazzullo ucciso nel suo appartamento da una coltellata alla schiena.
L’indagine viene subito affidata al commissario Vito Annone che, coadiuvato dal suo fido collaboratore, la guardia scelta Luigi Di Lorenzo detto ”Gege”, è chiamato a fare luce sul passato del pugile e sulla sua vita macchiata dall’affiliazione alla criminalità organizzata e al suo totale coinvolgimento nel mercato nero . Inoltre riaffiora un vecchio caso del 1943 riguardante un ragazzo di nome Aniello, ucciso da un proiettile sparato in pieno volto, una sera in un vicolo. La pratica dopo un po’ di tempo era stata però archiviata. Le due morti saranno per caso collegate?
Toccherà al commissario Annone mettere la parola fine a questi due casi dai contorni inquietanti e misteriosi.
Il protagonista di questo romanzo deve affrontare inoltre i tormenti che affliggono sua moglie Teresa per l”impossibilità di avere figli . Tutto ciò fa si che la coppia viva un rapporto fatto di angosce e frustrazioni.
Angelo Mascolo, mette in mostra uno spaccato dell’Italia del dopoguerra con un romanzo giallo ben scritto e molto ben raccontato che riesce a descrivere i disagi e le paure di una città che si porta le cicatrici di una guerra che ha seminato distruzione e morte e con un protagonista interessante come Vito Annone ,Cocciutaggine e ostinazione sono le sue caratteristiche principali che lo portano anche a mettere a repentaglio la propria vita per scoprire un traffico illecito di sigarette di contrabbando avvenuto nel cuore della notte nel porto di Castellammare di Stabia.
In La primavera cade a Novembre risaltano le doti narrative dell’autore, bravo ad affrontare con stile ed equilibrio temi di particolare rilevanza . Ben riuscita ed armoniosa anche la ricostruzione storica.
La primavera cade a Novembre è un romanzo che si lascia assaporare con piacere
Autore:Angelo Mascolo
Nato a Castellammare di Stabia nel 1987.Laureato in Archeologia, collabora col quotidiano ”Il Mattino” di Napoli.
Con questo romanzo si è classificato secondo all’ultima edizione (2016) del premio letterario nazionale ” La Giara” indetto dalla Rai.
Compralo su
