Come cambia la vita di un branco di elefanti selvatici traumatizzati dopo il trasferimento nella riserva faunistica di Thula Thula in Sudafrica? E soprattutto come e quanto questi maestosi e intelligenti animali a rischio di estinzione “hanno tracinato nel loro mondo” Lawrence Anthony, ambientalista e proprietario dell’immensa riserva nello Zululand? Il libro di Anthony, con la collaborazione del giornalista Graham Spence, racconta in prima persona l’esperienza dell’autore che vive a stretto contatto con gli elefanti. È una storia di amicizia, di scambio, di arricchimento reciproco e di affetto tra l’uomo e gli elefanti ed insegna che non esistono barriere tra l’essere umano, gli elefanti e tutte le creature viventi se non quelle che l’uomo stesso erige. Con lo sfondo della natura selvaggia africana, l’autore narra, con uno stile giornalistico e grande partecipazione emotiva, la sua avventura fisica e spirituale iniziata sin dal giorno dell’accoglienza del branco nella sua riserva: l’ambientamento difficile degli animali, i suoi appostamenti e accampamenti vicino alla loro recinzione per aiutarli ad acclimatarsi, la loro iniziale aggressività e le fughe degli elefanti verso la libertà che infine trovano proprio a Thula Thula insieme a Anthony a cui hanno parlato e a cui hanno insegnato come ascoltarli.
L’uomo che parlava agli elefanti
Cristina Marra