Il commissario Oppenheimer e la banda dei fazzoletti gialli Chi ancora non conosce il commissario Oppenheimer, non può perdere l’occasione! Dalla genialità e dalla solida preparazione di Harald Gilbers, studioso di storia e letteratura, nonché giornalista, è arrivato da tempo questo affascinante personaggio: un commissario ebreo sopravvissuto ai campi di concentramento, impegnato a combattere il […]
Il rabbino e il commissario. Non uccidere – Michel Bergmann
Quando un rabbino con la Smart incontra un commissario le forze investigative raddoppiano e tutti devono farsi da parte! Henry Silberbaum non è un semplice ministro di culto, è un uomo con tante passioni: sa spiegare il Talmud, sa raccontare divertenti barzellette, prendersi cura di giovani studenti e anziani ospiti della casa di riposo ebraica […]
Bomba al gelato – Brigitte Glaser
Prima di iniziare la recensione mi corre l’obbligo di mettere in guardia i lettori: non leggete questo libro a stomaco vuoto, perché potrebbe provocare spedizioni furiose al frigorifero con conseguenti cocenti delusioni a meno che non siate una cuoca gourmet come Katharina Schweitzer, protagonista di una fortunata serie di cosy-crimes dell’autrice tedesca Brigitte Glaser. Bomba […]
La signora Morgerstern e il male – Marcel Huwyler
Violetta Morgerstern è il personaggio nato dalla penna di Marcel Huwyler nel 2019 . E’ una donna forte, caparbia con un vissuto alle spalle sorprendente. Figlia di due persone non proprio ordinarie, un ex prete che abbandona la tonaca e una giovane donna che lascia università e paese natale per non sottostare a regole fin […]
Il ponte aereo su Berlino – Harald Gilbers
Berlino 1948, la capitale della Germania stà vivendo un periodo di profonda trasformazione, la città è semidistrutta dai bombardamenti e dalle battaglie della recente seconda guerra mondiale, la popolazione rimasta vive in uno stato di povertà estrema, il mercato nero la fa da padrone e come se non bastasse la metropoli che fu del fuhrer […]
Grado nella tempesta – Andrea Nagele
L’ultimo romanzo di Andrea Nagele “Grado nella tempesta”, con protagonista ancora una volta la commissaria Maddalena Degrassi, ha una costruzione particolare. Infatti ci sono vari personaggi che creano, a coppie, dei microgialli che si sveleranno solo alla fine del romanzo.Soltanto il primo personaggio che incontriamo, Emmanuele, è solitario. Vive con la famiglia in una roulotte […]
Grado nella nebbia – Andrea Nagele
Grado nella nebbia. Il caso non è chiuso, commissaria DegrassiUn sogno ricorrente.Qualche anno fa mi è capitato di fare un sogno ricorrente. Tranquilli, non ve lo racconto tutto, non vorrei mettere in piazza i messaggi che mi inviava il subconscio che, per la cronaca, erano dei Whatsapp pieni di immagini utili a capire giusto un […]
Animali in Noir: 00gatto si vive solo sette volte- di Kestin Fielstedde
00gatto si vive solo sette volte“ di Kestin Fielstedde – Emons Quando torna in libreria la squadra degli agenti segreti I Cats c’è da aspettarsi di tutto. Agenti intrepidi ma anche felini con alle spalle un passato doloroso, i protagonisti della serialità della scrittrice tedesca Kerstin Fielstedde sono gatti speciali ma non super eroi. Determinati […]
Atto finale
Il regime nazista vive i suoi ultimi giorni: l’ondata rossa dell’esercito sovietico avanza inarrestabile da oriente e raggiunge i quartieri periferici di Berlino, avvicinando il Reichstag e il bunker di Hitler. Nello scenario apocalittico e nero caratterizzato dagli edifici sventrati, dai crateri lungo le strade, dall’umanità misera e sconvolta dagli orrori della guerra, l’ex commissario […]
Il meglio di Maigret in audiolibro letto da Giuseppe Battiston
Collezione Maigret Il meglio di Maigret in audiolibro letto da Giuseppe Battiston in esclusiva per L’italia con Emons Audiolibri. – UNA TESTA IN GIOCO – MAIGRET A NEW YORK La prosa scarna di Georges Simenon, la voce densa di Giuseppe Battiston, l’iconico profilo di Maigret nelle illustrazioni “vintage” di Ferenc Pintér: Emons da anni pubblica in […]
Il profumo rubato
Il rombo di un tuono sconvolge Colonia nell’ultimo venerdì di marzo del 1737. Anna si accorge di essere inspiegabilmente terrorizzata da quel cielo nero e dallo scroscio di pioggia che allaga in un batter d’occhio la città. Ha una strana sensazione e non ricorda di aver mai avuto tanta paura. Da bambina navigava insieme ai […]
Il profumo rubato – Petra Reategui
Petra Reategui Il profumo rubato Emons Edizioni dal 4 ottobre Colonia 1737. Anna è inquieta e un flaconcino della preziosa sa fragranza le scivola di mano. È successo un’altra volta: è stato rubato l’ennesimo carico dello spedizioniere Dalmonte, che l’ha accolta in casa come una figlia. Dalla finestra, la giovane donna nota uno strano forestiero […]