Piera Carlomagno, in libreria con Nero Lucano, Solferino, ha cortesemente accettato di rispondere a qualche nostra domandaQual è stata la scintilla, l’idea dalla quale è partito questo libro?L’idea era quella di ambientare un noir in Basilicata, una terra di piccoli paesi e di grandi silenzi, spesso metafora di spopolamento e di abbandono, che fosse uno […]
Ogni storia ha un ritmo diverso. Intervista a Aldo Pagano, Caramelle dai conosciuti.
Aldo Pagano, in libreria con Caramelle dai conosciuti, Piemme, terza avventura di Emma Bonsanti, ha cortesemente accettato di rispondere a qualche nostra domanda.C’è sempre un perché? alla base di ogni libro, qual è quello da cui è nata l’idea di Caramelle dai conosciuti?Dunque. L’idea scaturisce da una considerazione di Isaiah Berlin a proposito della debolezza della ragione […]
Torna il commissario Veneruso in Tutti si muore soli – Intervista a Diego Lama
Esce il prossimo 8 giugno in libreria “Tutti si muore soli” (Mondadori), l’ultima avventura dello stravagante commissario Veneruso, uscito dalla brillante penna di Diego Lama, napoletano verace, già vincitore del Gran Giallo Città di Cattolica e del Premio Tedeschi con lo stesso personaggio. Lo abbiamo intervistato per Milanonera. Il commissario Veneruso, della polizia giudiziaria di fine […]
La letteratura produce energia. Intervista a Mirko Zilahy – L’uomo del bosco.
Da pochi giorni nelle librerie con la sua più recente fatica letteraria, L’uomo del bosco, Longanesi, Mirko Zilahy ha cortesemente accettato di rispondere a qualche nostra domanda.Ho trovato molto interessante l’affermazione che scienza e letteratura condividono lo stesso punto di partenza: il dubbio. Entrambe in qualche modo seguono quindi il metodo scientifico partendo dal Perché? […]
Animali in noir: I gatti nelle crime stories di Seishi
Intervista a Francesco Vitucci traduttore dei romanzi di Yokomizo Seishi editi da Sellerio Lo abbiamo conosciuto con i romanzi “Il detective Kindaichi” e “La locanda del gatto” e Yokomizo Seishi (Kobe 1902-Tokyo 1981) grande innovatore del poliziesco giapponese negli anni Trenta del Novecento ha conquistato anche i lettori italiani col suo detective Kindaichi Kosuke. Tradotte […]
Pratico l’ironia con costanza sia nei libri che nella vita. Intervista a Valeria Corciolani
In Il tempo fa le pietre , Amazon Publishing, tornano Alma e Jules, nella puntata numero sei della serie “La colf e l’ispettore” scritta da Valeria Corciolani. Mentre incappano in suicidio che potrebbe essere omicidio e in una morte naturale che naturale non è, Alma è alle prese con i soliti problemi adolescenziali dei figli […]
Le mie storie devono suscitare interrogativi e inquietudine – Intervista a Massimo Carlotto
E verrà un altro inverno è il nuovo libro di Massimo Carlotto in tutte le librerie per la collana Nero Rizzoli. Qui la nostra recensione.Quasi tutti gli scrittori di noir ambientano le loro storie nelle grandi città, tu scegli la provincia, anzi questa volta un paese solo sul fondo di una valle, come mai questa […]
Tutti i miei romanzi nascono seriali. Intervista Fabiano Massimi
Cominciamo dalla fine… Il prossimo 10 maggio esce il tuo nuovo romanzo “I demoni di Berlino”. Dopo il successo de “L’Angelo di Monaco” Il commissario Sauer torna ad investigare nella Germania nazista. Puoi darci qualche anticipazione sulla trama di questa nuova indagine?Il romanzo si apre quasi un anno e mezzo dopo la conclusione del caso […]
Perdenti: una storia contemporanea. Intervista a Gianluca Ferraris
Perdenti, la prima indagine dell’avvocato Ligas, Piemme, è il nuovo romanzo di Gianluca Ferraris, da pochi giorni nelle librerie. Un protagonista tutto nuovo in una Milano piena di ombre.Dopo il giornalista Gabriele Sarfatti, l’avvocato Lorenzo Ligas. Perché hai scelto un avvocato come protagonista della tua nuova serie e non il solito investigatore o poliziotto?Cerco sempre […]
Il bambino che disegnava le ombre .Intervista a Oriana Ramunno
Nata a Rionero in Vulture in Basilicata, ma stabilitasi a Berlino dove vive con la sua famiglia, Oriana Ramunno è autrice di lungo corso che ha sperimentato diversi generi. È anche la curatrice di Delos Crime, la collana thriller della Delos Digital. Con “Il bambino che disegnava le ombre” varca i confini nazionali e approda […]
Il Salento è un sentimento. Intervista a Gabriella Genisi
La regola di Santa Croce, Rizzoli, e il nuovo noir di Gabriella Genisi che vede per la seconda volta come protagonista Chicca Lopez.Lolita e Chicca ancora una volta con la Regola di Santa Croce emergono due tratti di donne intense. Quanto di Gabriella c’è nell’una e nell’altra?Quando nella mia testa immaginai Lolita Lobosco, mutuai in […]
Casa è dove fa male. Intervista Massimo Cuomo
La redazione di MilanoNera è lieta di ospitare Massimo Cuomo. In occasione dell’uscita del suo nuovo romanzo “Casa è dove fa male” Edizioni E/O, abbiamo l’opportunità di rivolgergli alcune domande. Qui potete trovare la nostra recensione Ciao Massimo, grazie della disponibilità. Sei pronto?Pronto! E molto curioso di scoprire le risposte che darò… – Hai già […]