Marco Scardigli, da poco in libreria con Sibil, Rizzoli, ha cortesemente accettato di rispondere a qualche nostra domanda. Marco ti chiedo subito da dove nasce l’idea di dare vita a una protagonista come Sibil e quanto hai amato scrivere di lei?Non so bene nemmeno io come sia nata Sibil. Di certo da alcune letture sulle […]
Spero di avere fatto il ritratto della Milano che amo. Intervista a Enrico Vanzina
Incontriamo Enrico Vanzina per questa intervista, in occasione dell’uscita del suo ultimo romanzo “Una giornata di nebbia a Milano”, edizioni HarperCollins. Perché ha scelto Andrea G. Pinketts come contraltare al protagonista Luca?Andrea G.Pinketts è stato un emblema della Milano in noir. Ho avuto la fortuna di conoscerlo e di frequentarlo in diverse occasioni. Era speciale. […]
Le storie sono ovunque. Intervista a Gianluca Morozzi
Da pochi giorni in libreria con Prisma, Tea Libri, Gianluca Morozzi ha gentilmente accettato di sottoportsi all’interrogatorio di MilanoNera In Prisma torna l’enigma della stanza chiusa, doppio addirittura stavolta. Come mai lo ami così tanto? È la prova più difficile per uno scrittore?Me ne sono innamorato dopo aver letto “Le tre bare” di John Dickson […]
Racconto il lato sconosciuto e pericoloso di Venezia. Intervista a Alex Connor – Venezia enigma.
Alex Connor, in libreria con il terzo volume della sua trilogia I lupi di venezia, NewtonCompton, ha accettato di rispondere al fuoco di fila di domande di Patrizia Debicke. Da cosa, perché e quando è nata l’avvincente trilogia dei Lupi di Venezia?Una città gioiello, uno splendido gioiello dell’Adriatico, rumorosa e invasa da turisti sempre, ma […]
Un romanzo si completa solo con l’esperienza del lettore. Intervista a Roberto Carboni
Sono passati tre anni dalla mia ultima intervista a Roberto Carboni, proprio sulle pagine di MilanoNera, e molto nella sua vita è cambiato. Oggi si dedica a tempo pieno alla scrittura creativa e all’insegnamento della stessa; è approdato felicemente alla grande editoria (n.d.r., Newton & Compton che fa parte di GeMS, il Gruppo editoriale Mauri […]
Non mi piace scrivere di me stesso. Intervista a Piernicola Silvis – Storia di una figlia
In libreria con Storia di una figlia, Sem Editore, Piernicola Silvis ha gentilmente acconsentito a rispondere a qualche nostra domanda. L’esperienza che non diviene necessariamente narrazione ed il proprio lavoro che non diventa il mero svolgimento del tema “parlami di te”: qual è il balzo verso la pura creazione narrativa, svincolata dal proprio vissuto e […]
Cerco personaggi autentici. Intervista a Charlotte Link – Senza colpa.
Charlotte Link, la regina del giallo tedesco, è da pochissimo giorni in libreria con Senza colpa, Corbaccio, una nuova entusiasmante storia che parla di colpe e segreti con protagonisti Kate Linville e Caleb Hale. In occasione dell’uscita del romanzo Charlotte ha gentilmente risposto a qualche nostra domanda.Senza colpa, come molti dei suoi precedenti libri è […]
Un colpo al cuore è un romanzo di pura evasione. Intervista a Piergiorgio Pulixi –
Da pochi giorni in libreria con Un colpo al cuore, Rizzoli, Piergiorgio Pulixi ha cortesemente accettato di rispondere a qualche domandaPartiamo dal titolo: Un colpo al cuore. È la seconda volta che usi un titolo di Mina. Casualità o questo potrebbe diventare un tuo tratto distintivo?A questo punto direi che è un tratto distintivo. “L’appuntamento” […]
La pazienza del diavolo in origine doveva essere una storia per il cinema. Intervista a Roberto Cimpanelli
Roberto Cimpanelli è da pochi giorni in libreria con La pazienza del diavolo, Marsilio, il suo libro d’esordio,Quale è stato il punto di partenza di La pazienza del diavolo, l’idea iniziale da cui tutto ha preso avvio?Forse lo spunto iniziale è stato il ricordo di un servizio televisivo di qualche tempo fa, mi pare della […]
Un po’ meno di niente racconta il microverso degli autori di genere. Intervista a Vanni Sbragia.
Vanni Sbragia ( pseudonimo di un noto autore) da pochissimi giorni in libreria con Un po’ meno di niente, Fernandel, ci racconta come e perché è nato il libro.Un omicidio e un’indagine che coinvolgono “il circo” che sta attorno al mondo letterario, come è nata l’idea del libro?Volevo parlare dell’ambiente editoriale e del microverso degli […]
Incontro con Robert Harris – V2
Col suo nuovo romanzo storico, V2, Roberto Harris, torna all’ambientazione che ha dimostrato di prediligere particolarmente: la seconda guerra mondiale. Le tre principali armi segrete con cui i Tedeschi si illudevano di risollevare le sorti della Seconda guerra mondiale, venivano racchiuse nelle sigle V1, V2 e V3. V1 era una bomba volante, un piccolo aereo […]
Il silenzio dell’acqua, dalla serie tv al libro . Intervista a Adriano Barone
Libri, racconti, graphic novel sceneggiature e sto dimenticando qualcosa. Sei un tipo decisamente eclettico: ti va di presentarti per chi ancora non ti conosce?Classe 1976, orgogliosamente Rhodense, qualche anno fa ho deciso di fare lo scrittore e sto ancora tentando di capire come. Tutte le forme in cui ho lavorato, dal fumetto ai romanzi ai […]