Un occhio perfettamente blu

Questo, in sostanza, è il nocciolo del nuovo romanzo dellautrice americana Chelsea Cain, Un occhio perfettamente blu.
La storia si propone come ideale continuazione de La ragazza dei corpi, il romanzo desordio della Cain. Ritroviamo il detective Sheridan, sempre più fuori controllo e sofferente, la paziente moglie di lui, Debbie, e leccentrica giornalista Susan, questa volta con i capelli turchini anziché, come nel primo libro, fucsia.
Soprattutto, ritroviamo Lei. La bella assassina, la detentrice dellocchio blu menzionato nel titolo, la serial killer più glamorous che ci sia. Gretchen Lowell.
Il detective Sheridan è ancora segnato dalle angherie subite per mano della Lowell, ma sta meglio e ha ricominciato a prendere in mano la sua vita, è tornato in famiglia. Ha smesso di fare visita a Gretchen in penitenziario, sembra aver tagliato il filo sottile che lo legava alla sua ex carceriera. Una mattina, viene convocato sul luogo del delitto: è stato rinvenuto un cadavere non identificato nel parco. Mentre linvestigatore comincia ad approfondire il nuovo caso, viene raggiunto da una notizia inattesa: Gretchen Lowell è evasa. Inizia una caccia alluomo (anzi, in questo caso, alla donna): Sheridan deciderà di fare da esca e si ritroverà, ancora una volta, prigioniero e vittima della serial killer.
Il povero Archie Sheridan continua a struggersi per la fascinosa pluriomicida, sua ex-carnefice, Susan dai capelli turchini fa la parte della svampita che alla fine la sa lunga, e la moglie Debbie, come molte consorti letterarie e non, sopporta, sopporta, sopporta.
Insomma, se cercate il thriller, quello che fa accapponare la pelle e vi tiene inchiodati alla pagina, qui non cè.
Il libro va bene se volete conoscere che fine hanno fatto i protagonisti de La ragazza dei corpi. Niente di più, niente di meno.
Un occhio perfettamente blu- chelsea cain - rizzoli
Compralo su
Compralo su
