È tornato in libreria in una nuova versione riveduta e corretta (“Corretta di brutto” ci ha detto l’autore) Sangue nero di Andrea Ferrari. La trama, in breve. Angelo B. Bossi è il giovane titolare di un’agenzia investigativa della provincia bergamasca (Val Brembana, per la precisione), ingaggiato dall’ingegner Belotti, ricco imprenditore locale, per sorvegliare la figlia […]
I milanesi non esistono – Riccardo Besola, Andrea Ferrari, Francesco Gallone
Via Archimede si para sui vetri del furgone come un dipinto di Hopper all’imbrunire prematuro del pomeriggio milanese. Una solitudine triste, fatta di finestre composte, terribilmente borghesi, ingoia il furgone nero con il suo carico d’angoscia. Bravi, bravi, bravi! Besola, Ferrari e Gallone si confermano un vero trio delle meraviglie per stile, linguaggio e idee […]
I tre cuori del polpo – Besola, Ferrari, Gallone
Da anni Ulisse, dopo essere stato arruolato a forza da uno dei tanti Servizi segreti operanti nel Bel Paese, l’Agenda Proteo, ha abbandonato (ma non del tutto) la propria famiglia, per vivere in giro per il mondo sotto troppe identità camuffate. Soprannominato “il polpo” per la sua abilità nel mutare totalmente la propria identità, riceverà […]
Nero fondente
L’investigatore privato Angelo B. Bossi, che avevamo già imparato a conoscere e apprezzare nel precedente Sangue nero, ritorna, per i suoi molti estimatori, nel romanzo breve (poco più di trenta, densissime pagine) Nero fondente (Laurana Editore, collana Calibro 9, formato e-book). A differenza del romanzo precedente, molto più articolato, qui la storia appare quasi solo […]
Scrittura a sei mani: un’arte per pochi. Conversazione semiseria con il trio Besola, Gallone & Ferrari.
Scrittura a sei mani: un’arte per pochi. Conversazione semiseria con il trio Besola, Gallone & Ferrari. Il Trio per la scrittura a sei mani, praticamente la dea Kalì del noir, è nato per amicizia e puro divertimento in un bar di periferia frequentato da tutti e tre e diventato da subito la fucina in cui […]
I ragazzi dello zoo di Milano
![](https://www.milanonera.com/wp-content/plugins/mn-redattori/img/mn_logo_200px.png)
![](https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51O7gW5L5XL._SX311_BO1,204,203,200_.jpg)
Riccardo Besola, Francesco Gallone, Andrea Ferrari
I ragazzi dello zoo di Milano
Fratelli Frilli Editori
Compralo su
![Compralo su Amazon](https://www.milanonera.com/wp-content/plugins/mn-redattori//img/Amazon-logo.jpg)
I ragazzi dello zoo di Milano. Operazione Bombay Giovedì 16 marzo 1978, ore 8,45: una data destinata a essere scritta nella nostra storia con il sangue. Quel mattino, infatti, a Roma era scattata la trappola che aveva permesso all’ala militare delle Br di rapire Aldo Moro dopo aver assassinato i cinque uomini della scorta. Un […]
Milano, fa paura la 90 – Besola, Ferrari, Gallone
Un azzeccato ritorno in scena del trio di personaggi, già collaudato in Il colosso di Corso Lodi: il commissario Benito Malaspina detto il Mala, il suo romanissimo scudiero, l’agente Venditti che si sta milanesizzando e ambirebbe a una carriera di attore, e lo sbrindellato Dino Lazzati, detto Fernet, giornalista di nera del quotidiano la Notte, […]
Sangue Nero – Intervista a Andrea Ferrari
Nei giorni scorsi è uscito in libreria, per Novecento Editore, Sangue nero, il nuovo romanzo giallo/noir del giovane ma già affermato scrittore milanese Andrea Ferrari. Andrea, parlaci un po’ di te… Chi è Andrea Ferrari e di cosa si occupa quando non si dedica alla scrittura? Quando non mi occupo di scrittura, mi occupo di […]
Sangue nero
La trama, in breve. Angelo B. Bossi è il giovane titolare di un’agenzia investigativa della provincia bergamasca (Val Brembana, per la precisione), ingaggiato dall’ingegner Belotti, ricco imprenditore locale, per sorvegliare la figlia Adelaide, piuttosto propensa alla trasgressione “chimica”, complice anche una situazione familiare non proprio esemplare. E fin qui non ci sarebbe problema; il fatto […]
Assassinio di lunedì
“Odio il lunedì…”lo diceva Vasco e serpeggia anche nelle pagine di questo entusiasmante romanzo danese. Scherzi a parte, Dan Turell è narratore di classe e infarcisce questo giallo/thriller di un umorismo crudo e crudele che strappa diversi sorrisi al lettore. I temi di fondo sono comuni alla letteratura gialla della Scandinavia, ma in questo romanzo […]
La donna nel frigo
La donna nel frigo è sicuramente il miglior libro di Gunnar Staalesen che io abbia letto fin qui. La storia parte semplicemente e continua a farlo senza particolari scossoni, ma con una crudeltà e un cinismo sempre crescenti fino al climax finale. Temi sociali, temi ecologici e relazioni familiari sono il condimento per questa storia […]
Nessuno, nemmeno tu.
Ritorna lispettore Rizzo con unindagine che rivanga il suo passato pi intimo e che disegna un presente che profuma di amarcord e dolci certezze. Nessuno, nemmeno tu, il nuovo libro di Lucia Tilde Ingrosso perfeziona i temi cari alla scrittrice e ne affina, portandola a compimento, labilit tecnica e il gusto del narrare il bel […]