I film finalisti al Premio Caligari: Lo spietato di di Renato De Maria

Al concorso di IULM e Noir in Festival per il cinema italiano, ideato da Gianni Canova in accordo con Giorgio Gosetti, partecipano sei film scelti fra i noir di produzione italiana usciti in sala nel corso dell’anno solare 2019. I sei finalisti, selezionati proprio da Canova e Gosetti, saranno proiettati fra l’8 e l’11 dicembre […]

Leggi tutto

La confraternita dei mancini – Håkan Nesser ospite al Noir In Festival 2019



Håkan Nesser
La confraternita dei mancini
Guanda
Compralo su Compralo su Amazon

Håkan Nesser sarà uno dei grandi ospiti del Noir In festival dove presenterà  i film della serie Intrigo, tratta dai suoi libri. Nell’attesa di incontrarlo, riproponiamo la nostra recensione al suo ultimo libro, La confraternita dei mancini, Guanda. E’ il 1957 quando tre ragazzini accomunati da una particolarità (ai tempi considerata un difetto da correggere […]

Leggi tutto

I film finalisti al Premio Caligari : La paranza dei bambini

Al concorso di IULM e Noir in Festival per il cinema italiano, ideato da Gianni Canova in accordo con Giorgio Gosetti, partecipano sei film scelti fra i noir di produzione italiana usciti in sala nel corso dell’anno solare 2019. I sei finalisti, selezionati proprio da Canova e Gosetti, saranno proiettati fra l’8 e l’11 dicembre […]

Leggi tutto

Noir In Festival 2019 : il programma.

Si apre nel segno della memoria la 29a edizione del Noir in Festival in programma a Como e Milano dal 6 al 12 dicembre con la direzione di Giorgio Gosetti, Marina Fabbri e Gianni Canova (delegato IULM): il festival ricorda gli 80 anni di Batman, cavaliere nero nato dalla graphic novel e diventato icona cinematografica, […]

Leggi tutto

NoirFest2019 – Svelati il manifesto della 29a edizione e i primi ospiti del festival – 6 al 12 dicembre 2019

La 29a edizione del Noir in Festival si svolgerà a Como e Milano dal 6 al 12 dicembre 2019. Dopo l’annuncio del Raymond Chandler Award a Jonathan Lethem, autentico interprete delle mille sfumature del “nero” tra letteratura e suggestioni cinematografiche, altre pagine del programma vengono svelate in anteprima. L’occasione nasce dall’anteprima di uno dei Noir […]

Leggi tutto

Gian Maria Volontè



Mirko Capozzoli
Gian Maria Volontè
Add Editore
Compralo su Compralo su Amazon

Gauguin e la stanza chiusa. Quante volte vi è capitato di sentir dire: “Omero ha già scritto tutto” o “dopo l’Iliade e l’Odissea non c’è più stato nulla di nuovo”? Se questo fosse il problema noi siamo nati troppo tardi e dovremmo restarcene con le mani in mano oppure essere disonesti e cucinare i soliti […]

Leggi tutto

MilanoNera incontra Katharina Kubrick.

Durante il Noir in Festival la redazione di Milano Nera ha avuto il piacere di porre tre domande a Katharina Kubrick, figlia del regista Stanley Kubrick. Sono state dette molte cose su e di Stanley Kubrick, lei cosa ci può dire del rapporto con suo padre come uomo, lontano dalla leggenda che è stato? Per […]

Leggi tutto

La terra dell’abbastanza – Intervista ai registi Fabio e Damiano D’Innocenzo

In occasione della proiezione de La terra dell’abbastanza al Premio Caligari 2018 durante il Noir in Festival, la redazione di Milano Nera ha avuto l’opportunità di avvicinare i registi Fabio e Damiano D’Innocenzo. La vostra è stata una partenza “con il botto”. Avete ricevuto riconoscimenti prestigiosi come il Nastro d’Argento, siete stati notati al Sundance […]

Leggi tutto

Dogman – I finalisti del Premio Caligari 2018

Mirko Giacchetti, il super inviato di MilanoNera, ha visto per noi i film finalisti al Premio Caligari 2018. Oggi ci parla  di  Dogman  che sarà programmato oggi mercoledì 5  dicembre alle ore 21 all’Auditorium – IULM 6 Lo chef del quanto basta. Quando non inquino la rete con le parole che metto in fila, mi diverto […]

Leggi tutto

Respiri – Alfredo Fiorillo – I finalisti del Premio Caligari 2018

Mirko Giacchetti, il super inviato di MilanoNera, ha visto per noi i film finalisti al Premio Caligari 2018. Oggi ci parla  di Respiri  che sarà programmato mercoledì 5  dicembre alle ore 17 all’Auditorium – IULM 6 Il filo, le briciole, l’uscita. Che ci crediate o meno, esistono ancora parecchi minotauri. Non tutti hanno la testa taurina e […]

Leggi tutto