La fine è ignota – Bruno Morchio
Chi sono gli investigatori più famosi di tutti i tempi? Quelli che nei libri e nel cinema hanno seguito le tre regole fondamentali di ogni paradigma di successo: un caso di cronaca, la ricerca...
ANTONIA DEL SAMBRO
Chi sono gli investigatori più famosi di tutti i tempi? Quelli che nei libri e nel cinema hanno seguito le tre regole fondamentali di ogni paradigma di successo: un caso di cronaca, la ricerca...
ANTONIA DEL SAMBRO
Nuvole barocche è un libro originale, diverso dagli altri e che tratta una tematica molto importante. Per capire meglio di cosa parla il libro, c’è bisogno di fare un brevissimo ma doveroso accenno alla...
GABRIEL UCCHEDDU
Dopo “Pietra è il mio nome” e “L’ombra di pietra”, Lorenzo Beccati abbandona la “Tunisina”, ma non la Genova dei dogi, e torna a noi con un nuovo personaggio: Grifo. Se la prima era...
MARIA CRISTINA GRELLA
Tutto come ieri. Un’indagine di Paolo NigraUn omicidio senza colpevole, vecchio di 6 anni, ritorna a tormentare il vicequestore aggiunto Paolo Nigra. È l’unico caso irrisolto della sua carriera e ora quella pistola che...
MICHELE MAROLLA
È un lunedì di maggio del 1994, Bacci Pagano si è appena separato da Clara, sua moglie. Le condizioni del giudizio sono state dure, anzi l’hanno proprio “mazziato” dal punto di vista economico e...
PATRIZIA DEBICKE
Una splendida presentazione introduzione a questa storia romanzata liberamente ispirata a quella che fu un tragica storia vera di cui ancora si parla e si discute addirittura alla Corte Europea dove ieri, a distanza...
PATRIZIA DEBICKE
Nell’attesa del suo incontro online di mercoledì 2 dicembre alle ore 18.00 con Valerio Calzolaio per parlare di Dove crollano i sogni finalista al Premio Scerbanenco, riproponiamo la nostra recensione al libro di Bruno...
PATRIZIA DEBICKE
Ideale seguito temporale di Le sigarette del manager, questo Voci nel silenzio, è un romanzo da lockdown, tutto costruito, parrebbe, in conferenza telefonica, in tele conferenza o con spezzoni di archivio. Nell’aprile del 2020,...
PATRIZIA DEBICKE
Non è certo un buon periodo per Erica Franzoni, commissario capo della Mobile di Genova. Il suo decennale rapporto sentimentale con Antonio Maffina, superiore e collega di lavoro, vive un periodo di stanca e...
ROBERTO MISTRETTA
Olga è un’anziana signora, vive a Genova, ama i cruciverba e ha un piccolo gruppo di amici, più o meno suoi coetanei. La sua routine quotidiana scorre tranquilla fino a che non decide di...
CRISTINA BRUNO
Diversi personaggi ruotano in questo romanzo. Da Raffaele Giustini, coinvolto in un attentato terroristico mentre cercava di salvare due bambini a Gabriele Manzi, un ispettore, a Red Spada, un ex poliziotto e infine una...
ROBERTO ESTAVIO
Dopo Nuvole barocche, con Il punto di vista di Dio ritorna il vicequestore Paolo Nigra, poliziotto sui generis che indaga tra i caruggi di Genova. Un personaggio davvero particolare, Paolo Nigra, gay dichiarato, che...
DONATELLA BRUSATI