Il titolo originale tedesco Einsame Nacht (Notte solitaria ndr.), contiene la parola chiave di tutto il libro: solitudine. Ce ne vuole parlare?La solitudine è la caratteristica che unisce i personaggi del libro, tutti a modo loro sono soli, soffrono la solitudine perché non hanno nessuno con cui condividere la loro vita e anche se hanno […]
L’omicidio della felicità
Con “L’omicidio della felicità” Friedrich Ani ci presenta il secondo romanzo con protagonista l’ex commissario Jakob Franck . Pur essendo in pensione, Franck collabora ancora con i suoi ex-colleghi e si è preso l’incarico di comunicare le morti delle vittime di crimini ai loro parenti. Ed è proprio in questo frangente che viene in contatto […]
Grado sotto la pioggia
Di buon Grado. Leggendo alcuni romanzi ho avuto come l’impressione di leggere la soluzione di un’equazione matematica. Sono così ben calibrati al punto che ogni elemento è al proprio posto, dove deve essere, ogni capitolo dura l’esatto numero di pagine, la trama presenta tutta le svolte necessarie e i personaggi sono sviluppati al millimetro, giusto […]
Intervista a Simone Buchholz – La notte del coccodrillo
Ciao Simone, bentornata su Milanonera. Due anni fa avevamo parlato di Revolver e tu ce lo avevi anche raccontato al NebbiaGialla, ora torni in Italia con “ La notte del coccodrillo”. I due romanzi non sono in sequenza, sono il primo e l’ultimo di una serie di sei. Come sono cambiati Chas e gli altri personaggi […]