Il commesso viaggiatore
Indridason è un autore che non delude mai. Maestro indiscusso del noir islandese ha il pregio di affrontare tematiche sociali e conflitti presenti nella società. È nato a Reykjavik nel 1961. Il suo primo...
ROBERTO ESTAVIO
Indridason è un autore che non delude mai. Maestro indiscusso del noir islandese ha il pregio di affrontare tematiche sociali e conflitti presenti nella società. È nato a Reykjavik nel 1961. Il suo primo...
ROBERTO ESTAVIO
Aurora è un’adolescente molto bella e sa di esserlo. A soli sedici anni ha già capito come sfruttare le doti che la natura le ha fornito: bellezza,altezza e un fisico ben modellato sono le...
CRISTINA AICARDI
Bruciare biblioteche e musei Negli ultimi atti di un esame all’università mi venne fatta una domanda sulla poetica di D’Annunzio. Cercai di apparecchiare bene la chiacchierata con quanto avevo studiato e, credo, riuscii...
MIRKO GIACCHETTI
Con ” L’arte del fallimento” sei in finale al Premio Scerbanenco, te l’aspettavi? È stata una sorpresa. Del resto, con un titolo del genere, chi mai potrebbe aspettarsi un successo…? A parte gli scherzi,...
CRISTINA AICARDI
Un’altra indagine dell’ispettore Borei Gowda, ambientata in una Bangalore che non è più la stessa, in un’India che non è più la stessa. Nel prologo, in data 14 Marzo, avviene il ritrovamento del cadavere...
VALERIA ARANCIO
Come sugli alberi le foglie Gianni Biondillo Guanda dal 6 ottobre Esiste una generazione di ragazzi che all’inizio del secolo scorso vollero rivoluzionare l’arte. Si chiamavano Boccioni, Erba, Sironi, Carrà, Russolo. Si conobbero nelle...
E’ il destino di un’isola, l’Islanda, tristemente definita dagli americani, “a bassa vivibilità”; dove terremoti, eruzioni, freddo, a volte anche tutto insieme, irrigidiscono le condizioni di vita degli abitanti, fieri comunque di essere islandesi....
VALERIA ARANCIO
Il commissario cade in Trappola Hakan Nesser Guanda C’è un nuovo erede di Maigret, si chiama Van Veeteren e viene dalla Svezia, come il suo autore… La Repubblica Una telefonata di lavoro interrompe la...
Se niente importa. Perch mangiamo gli animali? iI terzo libro del trentatreenne americano, di origine ebrea, Jonathan Safran Foer. Dopo Ogni cosa illuminata e Molto forte, incredibilmente vicino, colui che stato...
STEFANIA PEROSIN