Molti di voi avranno visto il filmato di quell’anziano signore inglese, Nicholas Winton, chiamato ad assistere a un programma televisivo dedicato a quanto aveva fatto ai tempi della Seconda Guerra Mondiale.Grazie alla sua dedizione e tenacia molti bambini, ebrei e non, erano riusciti a scappare da Praga su treni diretti in Inghilterra da lui organizzati […]
Libri per ragazzi: La ragazza senza nome – Geronimo Stilton
Geronimo StiltonLa ragazza senza nomePiemme I tre volti di Geronimo Stilton: è lo pseudonimo dell’autrice, Elisabetta Dami, creatrice nel 1997 dell’omonimo personaggio beniamino dei piccoli, direttore dell’‘Eco del Roditore” di Topazia e non-eroe di avvincenti avventure a lieto fine; è una serie di grande successo che ha venduto 35 milioni di copie in Italia e […]
Copiare /Reinventare. Andrea Camilleri falsario – Luca Crovi
Con la prefazione di Giovanni Capecchi (Università per Stranieri di Perugia), e postfazione di Giuseppe Marci (Università degli Studi di Palermo), due allievi e amici di Andrea Camilleri, Luca Crovi ci offre un’interpretazione diversa e particolare del “Maestro” Andrea Camilleri, regista, scrittore, sceneggiatore, delegato di produzione Rai (molti ricorderanno la sua realizzazione su proposta di […]
Libri per ragazzi: Miss Cat.. L’enigma del folletto tinto – J. L. Fromental e J. Jolivet
J. L. Fromental e J. Jolivet Miss Cat. L’enigma del folletto tintoFatatrac La collana Fantacomics ci porta dalla Francia alcune interessanti novità. La prima è una graphic novel per bambini di genere giallo, un bel giallo in verità, che si muove tra la realtà è un paranormale molto lieve, non invadente, che non disturba. Soprattutto […]
I due Hotel Francfort – David Leavitt
Finalmente un romanzo da leggere tutto d’un fiato, ambientato in un’immobile Lisbona del 1940, quando in Europa stava esplodendo la seconda guerra mondiale, nel Portogallo di Salazar, ponte sull’Oceano Atlantico per i molti americani che erano in Europa e dovevano scappare dalla guerra di Hitler. Lisbona, sempre uguale, un non luogo, una terra neutrale, che […]
L’avversario – Emmanuel Carrere
Da restare sconcertati! Una storia vera che non vedi l’ora che finisca. Un vero capolavoro. L’autore Emanuel Carrère nel 2000 ha pubblicato in Francia questo libro verità sulla storia del pluriassassino Jean Claude Romand, che nel 1993 uccise sua moglie, i due figli, i suoi genitori e la sua amante Corinne. Un uomo vissuto sin […]
Il “giallo”: storia e attualità di un genere nella letteratura per ragazzi
“Il Folletto” Rivista dell’Istituto Svizzero Media e Ragazzi, 01/22 Questa rubrica si occupa abitualmente di narrativa, ma adesso fa un’eccezione per proporre agli adulti interessati un’agile e informata opera per approfondire la conoscenza della materia. La copertina gialla è di quello che è considerato il primo giallo per ragazzi, Emil un die Detektive di Erich […]
Il libro segreto del pirata Long John Silver – Luca Crovi e Peppo Bianchessi
Dopo il grande successo di Il libro segreto di Jules Verne, tornano le avventure degli illustri professori Bianchessi e Crovi. Stavolta offrono ai loro lettori grandi e piccini (dagli otto anni in su) che abbiano voglia di leggere e di sperimentare le astute trovate della loro illimitata fantasia, una astrusa storia di pirati e naufraghi, […]
Rainbirds – Clarissa Goenawan
Rainbirds, (Carbonio Editore) È acclarato, il Giappone mi rilassa. E non è mica cosa da poco, credo di essere uno dei maggiori importatori al mondo di ansia, magari se fossi nato a Kyoto passerei le giornate a contemplare i giardini del Tempio Ginkaku-ji invece di andare in iperventilazione alla prima coda sull’asse mediano. Evidentemente anche […]
Sono mancato all’affetto dei miei cari – Andrea Vitali
L’ultimo lavoro di Andrea Vitali è un lungo monologo interiore del protagonista, nonché voce narrante. Non ne conosciamo il nome, d’altronde lui da solo non si chiama mai, ma parla, parla tantissimo e ci racconta la sua vita. Uomo venuto dal niente, dopo aver passato qualche anno a bottega come garzone, realizza il sogno della […]
Libri per ragazzi: Le regole della rabbia – Mariapaola Pesce
Mariapaola PesceLe regole della rabbiaPelledoca Mariapaola Pesce, libraia di famiglia, si occupa di scrittura creativa e promozione alla lettura e soprattutto si fa leggere bene quando scrive in proprio. Lo ha dimostrato in Tutta colpa di quel gatto, irriverente e divertente riscrittura della nota fiaba del gatto con gli stivali. Lo dimostra in questo piccolo […]
Thèrése Raquin – Emile Zola
Un romanzo davvero scabroso, incarna il realismo francese degli anni, 1867, in cui fu pubblicato e per questo motivo ha dato adito a numerose polemiche da parte della critica, tanto che Zola fu costretto a difendersi nella prefazione della seconda edizione del 1868, sostenendo che “in Thérèse Raquin ha voluto studiare dei temperamenti e non […]