Bagnacavallo si trova in Romagna ed è situata praticamente a metà tra Faenza e Ravenna.Il monastero della cappuccine di San Giovanni Battista di Bagnacavallo è stato fondato nel 1819 , dal suor Marianna Fabbri, appartenente alle suore cappuccine o clarisse cappuccine (create in loco nel 1753 con l’appoggio del frate minore francescano o cappuccino Francesco […]
Tira mòlla e messèda – Paola Varalli
Il sottotitolo di questo divertente romanzo è Le indagini del bar William, infatti il bar del William, Viliam per gli amici, è il luogo di ritrovo dei due sgangherati autoproclamatisi investigatori del Borgo degli Ortolani: Pino e Marietto. Il Borgo degli Ortolani era il quartiere di Milano alle spalle dell’Arco della Pace, un tempo occupato […]
Notte senza fine – Antonio Zamberletti
C’è un investigatore privato ed ex poliziotto, Vincenzo Torres, che viene coinvolto nelle indagini di un questurino accusato ingiustamente di maltrattamenti e quindi sospeso dal servizio. Torres ne conosceva il padre, un poliziotto integerrimo da cui aveva imparato il mestiere e si butta a capofitto nell’indagine, muovendosi nella Milano ad alta densità criminale di via […]
Un sasso nel lago – Matteo Severgnini
Innanzitutto devo fare una premessa: io non sono una persona invidiosa, ma, avendo letto tutti e tre i romanzi di Severgnini che hanno come protagonista Marco Tobia, devo confessare che invidio in maniera esagerata l’investigatore ortese per la sua casa sull’isola di San Giulio nel lago d’Orta. Casa che si affaccia sulla Via del Silenzio, […]
Il prezzo da pagare – Paolo Pedote
È attorno al tarlo di avere visto qualcosa di strano, il più possibile vicino a una richiesta d’aiuto, che si articola la narrazione del milanese Paolo Pedote. Il prezzo da pagare è stato pubblicato nel dicembre 2022 da Todaro Editore nella collana I Gechi, dedicata a racconti lunghi disponibili soltanto in versione ebook. Pubblicazioni assolutamente […]
Joe Petrosino e il caso del fratello scomparso – Salvo Toscano
New York 1905 –Il cadavere di un giovane immigrato italiano viene scoperto da un cercatore di funghi nel Van Cortland Park.Joe Petrosino e la sua Italian Squad, una speciale squadra di polizia voluta da Theodore Roosevelt, assessore alla polizia (e poi presidente degli Stati Uniti), prendono in mano il caso e cominciano a investigare nella […]
Il commissario Maugeri e la Compagnia della Morte – Fulvio Capezzuoli
Un bel noir che si dipana tra passato, ovvero 1949 difficile periodo dopo la Seconda Guerra Mondiale e presente, ma anche tra la storia fatta di intrighi internazionali e una storia, fatta di omicidi misteriosi e sparizioni. Il ritmo è incalzante e malgrado il passaggio dal passato al presente sia continuo, non è mai noioso […]
L’ombra sul colosso – Marco Badini
L’ombra sul colosso. La prima indagine del commissario VillataBrescia, autunno 1932, anno X dell’Era Fascista.Da giorni la città è in fermento per l’ attesa venuta di Mussolini, in occasione dell’inaugurazione di Piazza della Vittoria.Si provvede a metter in bella luce strade e facciate. Tutto dovrà essere vagliato e posto sotto controllo. Via dalla vista dei […]
I giorni dell’illusione – Paola Sironi
Per far colpo su Caterina Cederna, avvenente ispettore di polizia con uno spiccato gusto per il macabro, il dottor De Rovere organizza un appuntamento galante in una cripta piena di scheletri del XVII secolo. Durante la serata scoprono però un cadavere più recente. Le indagini, condotte dalla squadra “Desbrujà rugne” della Questura di Milano si […]
Torino Nouvelle Vague – Franco Ricciardiello
Protagonisti un giovane pm e un vecchio regista della Nouvelle Vague, liberamente ispirato a Jean-Luc Godard, sospettato di aver ucciso l’ex moglie dopo la Nuit Blanche, una festa dedicata alla cinematografia francese.Il palcoscenico è Torino, una Torino ricca di atmosfere, serate di gala al Museo del Cinema, strade avvolte nella nebbia. La vittima è Sophie Alma, […]
Tremagi e il rasoio di Occam – Paolo Pietrangeli
Giorgio Tremagi, anagramma di Maigret, è un uomo semplice, di poche pretese, gestisce un’attività nata come libreria. In tempi di crisi e sommersa dai debiti l’attività viene riconvertita, grazie all’aiuto della cognata in una libreria-trattoria anche se sarebbe meglio definirla una trattoria-libreria perché si sa, nessuno legge più ma tutti mangiano le mitiche polpette di […]
La visione del male – Fabrizio di Marco
Ề il venti aprile del 2011 e Mario Matarrese corre sulla strada provinciale tra Firenze e Bologna. Nonostante la contrarietà di sua figlia Veronica, ha appena partecipato a una rapina con la quale pensa di sistemarsi per sempre. Per invogliarlo a guidare il camion che ha bloccato il furgoncino del portavalori, Totò, il suo migliore […]