La regola del male
“La regola del male è che il male non ha regole”. In questa frase lapidaria è contenuta tutta la desolata saggezza del commissario Alfredo Valenti, che in una Firenze spettrale e opaca, deve indagare...
“La regola del male è che il male non ha regole”. In questa frase lapidaria è contenuta tutta la desolata saggezza del commissario Alfredo Valenti, che in una Firenze spettrale e opaca, deve indagare...
Il tempo degli innocenti rievoca, nei suoi tratti essenziali, un fatto realmente accaduto nella seconda metà degli anni ottanta: la storia di due ragazzi che vengono accusati di omicidio volontario e trascorrono due anni...
In una gelida alba di ottobre del 1975, in una stradina isolata di un quartiere residenziale di Roma, un uomo viene svegliato da lamenti e colpi provenienti dall’interno di un’automobile in sosta. Dal portabagagli...
Chi stabilisce il confine tra normalità e pazzia? E se i pazzi fossimo noi? O se i pazzi avessero ragione? Domande importanti, che prima o poi tutti si pongono e che reggono il romanzo...
Annamaria è una ragazza milanese di buona famiglia cui la vita non va come vorrebbe. Le sue nemiche invisibili hanno un nome: anoressia e bulimia. La personale soluzione che la protagonista troverà per venirne...
Lo aspettavamo. Così come Lui aspettava nascosto nell’ombra. Lui, il Poeta, il serial killer più tenace e sfuggente di Michael Connelly. Sapevamo che sarebbe successo, dal momento stesso in cui Rachel Walling gli aveva...
Altro che Milano da bere: questa è una Milano da bare. Morti ammazzati, traffici loschi, donnette allegre, killer spietati e mezze cartucce. Non manca nulla. Ventidue storie dure e crude raccontate con quel pizzico...
Ti dicono che il protagonista del romanzo che stai per leggere – un commissario di pubblica sicurezza nella Napoli fascista – ha facoltà paranormali, ed è naturale che qualche dubbio ti venga. Voglio dire,...
Presentato dall’autore come un appassionato omaggio all’opera di Raymond Chandler e in particolare a Il lungo addio, il nuovo romanzo di Narciso ci offre oltre 350 pagine ricche di avventura e di mistero. Prima...
Ci sono libri che nascono dalla passione, quella vera. Almost Noir è uno di questi perché vi racconta Carlo Lucarelli come non lo conoscete. I libri, la Tv, certo, ma anche la radio, le...
L’allievo, di Daniel Zimmermann, è uno di quei libri che non possono – e non devono – passare inosservati. Prendiamola alla lontana: Zimmermann nasce nel 1935 da padre francese – spia al servizio dei...
Certi argomenti fanno paura. Molta; anche solo a parlarne. Vorremo scacciarli, allontanarli, non pensarci. Poi la televisione torna a trovarci prepotente raccontandoci la storia di una bambina rapita, segregata per otto anni. Non ci...