La prossima estate
Una decisione sbagliata, i destini delle persone che si intrecciano ed ecco che il Male, la Morte, possono uscire dalle pagine di cronaca nera e bussare inesorabilmente alla nostra porta. Proprio come accade ai protagonisti del romanzo: normali e anonime vite di un gruppo di amici in una normale e anonima Bologna, che una notte di nebbia e freddo tingerà inesorabilmente di rosso sangue.
Leggendo questo libro di Alessandro Bruni ho avvertito, fin dalla prima pagina, una sottile ma insistente e costante sensazione di angoscia, sicuramente dovuta al fatto che non si può fare a meno di pensare "potrebbe succedere a me".
Ed è lì che ti accorgi di quanto poco basti per distruggere tutto quello che si cerca così faticosamente di costruire: una casa, una famiglia, un lavoro, l'amore, gli amici di una vita.
Lo so, leggendo le righe di questa recensione della trama non si capisce niente. Ma secondo me è giusto così: in fondo il libro è persino sprovvisto della consueta quarta di copertina quasi a nascondere le parole al suo interno, così come l'immagine, che ci si trova davanti, il buco di una serratura che sembra guardare ad un mondo capovolto, rievoca quell'universo apparentemente così estraneo e distante, che sembra esistere solo nella cronaca nera, in cui regnano paura, morte e dolore, e che invece è solo al di là di una porta invisibile, in una fredda sera di nebbia.
Quello che importa è che questo è un libro che fa emozionare.
Che ti rimane dentro anche quando l'hai finito, che fa pensare e riflettere, che ti fa entrare nelle vicende dei personaggi come se li conoscessi personalmente. E in effetti è così. Potremmo essere noi.
La prossima estate- Alessandro Bruni - Giraldi
Compralo su
Compralo su
