È l’umido che ammazza – Filippo Venturi
In una Bologna alle prese con la seconda ondata di Covid e le regioni a colori, in base ai DPCM che vengono emanati un giorno si e l’altro pure, Filippo Venturi ci fa re-...
LUCIA CRISTIANO
In una Bologna alle prese con la seconda ondata di Covid e le regioni a colori, in base ai DPCM che vengono emanati un giorno si e l’altro pure, Filippo Venturi ci fa re-...
LUCIA CRISTIANO
Tutte le sfumature del giallo tra realtà e fictionIl 4 giugno 2022 Bologna si tingerà di giallo. Tutti i più grandi nomi tra gli scrittori giallo/noir saranno presenti per dare vita a una giornata...
A firma di Alfredo Colitto, il novellatore medievale che ha saputo diventare di casa per tanti lettori intrigandoli con il puntale realismo della sua trama storica, Il Segreto del’Alchimista è uscito stavolta e a...
PATRIZIA DEBICKE
Quante voci, quante anime nasconde una città? Quante storie può raccontare o ispirare la Dotta Bologna, ricca di storia e di vita ?A dare una risposta, ci prova questa bella antologia che di voci...
CRISTINA AICARDI
La Treccani dà due diverse definizioni del significato di sultana: 1. La moglie o la madre del sultano. 2. Nome di un divano rotondo, basso, da tenere al centro della stanza (detto anche divano...
PATRIZIA DEBICKE
L’aspettavo piè fermo, Covid o non Covid et voilà! Arieccolo Gianluca Morozzi e il suo nuovo e gradito ritorno sulla libraria scena con un’altra delle sue fantasmagoriche storie giallo noir.Scrive Morozzi: “Le storie di...
PATRIZIA DEBICKE
Si parte dalle strade di una Bologna di fine anni Settanta per un viaggio planetario nel mondo delle droghe, in compagnia dell’umanità senza regole che lo popola. “Io ero” è il titolo dell’opera d’esordio...
THOMAS MELIS
Solo Gianluca Morozzi poteva scrivere un libro così, alla…Gianluca Morozzi. In Andromeda, ultima opera fresca di stampa del prolifico scrittore bolognese che s’è ritagliato a pieno merito un posto nella narrativa d’autore, il gusto per...
ROBERTO MISTRETTA
Due weekend all’insegna del giallo noir, con con la partecipazione degli autori crime più noti del nostro Paese e di volti noti dell tv. A questo aggiungete una suggestiva piazzetta che domina il mare:...
FERDINANDO PASTORI
Quella di venerdì è una serata speciale, diversa dalle altre, ma come tutte può andare bene, meno bene o finire tragicamente. Se gestisci un ristorante nella città felsinea, come fa Emilio Zucchini, protagonista di...
THOMAS MELIS
Alcuni ricercatori dell’Università di Bologna stanno lavorando sul progetto “DETECt: Detecting Transcultural Identity in European Popular Crime Narratives”, finanziato dal programma di ricerca europeo Horizon 2020 e cercano volontari per partecipare a un sondaggio...
A distanza di trent’anni dal debutto del suo commissario, Carlo Lucarelli ci regala il sesto romanzo (L’inverno più nero, Einaudi Stile Libero, 312 pagine) con De Luca protagonista questa volta non di una bensì...
GIOVANNI MARCì