Il mercoledì delle ceneri
Cosa può accadere in una provincia italiana del nord a cavallo tra il martedì grasso e il mercoledì delle ceneri se gli attori per la strada compongono un’umanità così improbabile da apparire vera e...
CORRADO ORI TANZI
Cosa può accadere in una provincia italiana del nord a cavallo tra il martedì grasso e il mercoledì delle ceneri se gli attori per la strada compongono un’umanità così improbabile da apparire vera e...
CORRADO ORI TANZI
“Molti libri hanno affrontato il rapporto mafia-politica, in genere all’interno di saggi che partivano dall’esame di fatti oscurati o tralasciati dalla cronaca. In questo bel libro, invece, che è un romanzo, la mafia si...
CHIARA PERSEGHIN
Incredibile la carriera dall’altra parte della barricata di Howard Marks, laureato in fisica, diventato uno dei più grandi trafficanti di droga nel mondo e che a un certo punto ha deciso di dedicarsi anche...
PATRIZIA DEBICKE
In questi giorni sono tornate alla ribalta le periferie francesi, le banlieue. Dopo che si era parlato tanto delle rivolte nelle periferie parigine, ora è toccato a Grenoble. Il malessere che viene vissuto e subito...
EDOARDO TODARO
Secondo alcuni Senza Veli, l’ultima opera di Chuck Palahniuk, prosegue la sperimentazione avviata con Pigmeo. Probabilmente, però, il continuum non va ricercato in quella sua irrisolta e anomala opera, bensì nel romanzo precedente, Gang...
MASSIMO VERSALOTTO
E’ raro che la vita dispensi con generosità solo lunghi anni sereni. Se guardo dietro di me vedo gioie, ma anche tanti, forse troppi dispiaceri, dolori e rinunce mischiati a un costante, cocciuto tentativo...
PATRIZIA DEBICKE
E’ stata una piacevole sorpresa la lettura di In caso di necessità (Eclissi Editrice), uscito nel 2010 molto in sordina (l’autore ha fatto solo due presentazioni, nella sua città e nel paese confinante). Divertente...
AMBRETTA SAMPIETRO
18 giugno 1982. Il banchiere Roberto Calvi viene trovato impiccato sotto il ponte dei Frati Neri, sul Tamigi. Ma perché Roberto Calvi avrebbe dovuto andare in Francia per suicidarsi? Nulla è come sembra. Sì,...
CHIARA PERSEGHIN
E’ appena uscita la seconda ristampa de La gabbia criminale di Eclissi, terzo romanzo romanzo di Alessandro Bastasi, milanese di adozione, che ha deciso di ambientarlo a Treviso, sua città d’origine perché gli interessava...
AMBRETTA SAMPIETRO
Incuriosita dalla presenza nel romanzo di uno scrittore che io amo moltissimo, uno dei massimi esponenti della Beat Generation, mi sono immersa nella lettura de Lo spazio sfinito di Tommaso Pincio. Alludo a Jack...
CHIARA PERSEGHIN
Come si fa a staccare “un biglietto per l’aldilà” e riuscire a tornare indietro? Chiedetelo ad Andrea Mingardi, musicista abile con la penna così come con la chitarra, che, ispirandosi ad una storia realmente...
DAVIDE SCHITO
Salto d’ottava, breve storia di ordinario smarrimento urbano. Matteo e Matteo, uno skateboarder sedicenne ed un produttore cinematografico ultratrentenne, probabilmente la stessa persona, prima e dopo, dagli ideali alla scoperta della corruzione. Prima e...