Taggato: garzanti

L’altare della paura – Jean-Christophe Grangé

È la paura evocata nel titolo a essere fuorviante. E non solo perché sarebbe più immediato parlare di curiosità pensando a cosa realmente suscitano queste pagine. Ma anche per quanto riescono a dire. Sulla...

Una stella senza luce – Alice Basso

Siamo alla terza avventura investigativa di Anita Bo, una sveglia, intelligente ragazza che vive nella Torino del 1935. Diversamente da quanto  la sua famiglia ha progettato per lei, matrimonio con un buon partito, figli...

La ritrattista – Chiara Montani

Roma, 14 aprile 1459 Il secondo romanzo della serie ideata da Chiara Montani (il seguito de: “Il mistero della pittrice ribelle”) inizia con Piero Della Francesca che si trova nella città eterna per eseguire...

Questioni di sangue – Anna Vera Viva

Questioni di sangue. Un’indagine nel cuore segreto di Napoli Quando un delitto interseca luoghi a cui si è legati per motivi di sangue, il richiamo è inevitabile. Sebbene i due protagonisti di questo romanzo...

Nel tempo sbagliato – Bruno Morchio

È un lunedì di maggio del 1994, Bacci Pagano si è appena separato da Clara, sua moglie. Le condizioni del giudizio  sono state dure, anzi l’hanno proprio “mazziato” dal punto di vista economico e...

L’altare della paura – Jean-Christophe Grangé

Nell’ultimo thriller di Grangé ritorna il poliziotto Pierre Niémans, già incontrato ne I fiumi di porpora ( portato sullo schermo dal grande Jean Reno) e poi ripreso dall’autore ne L’ultima caccia.  Ne L’altare della...

Non scrivermi – Sophie Hannah

Kim Tribbeck è una nota attrice comica ma quel che le sta accadendo non è affatto divertente. Sembra infatti essere finita nel mirino di un pericoloso serial killer che uccide coppie di amici nei...

Un bello scherzo – Andrea Vitali

I casi del maresciallo Ernesto Maccadò Martedì 5 marzo 1935. Una data che l’oste Gnazio Termoli e l’intero paese non possono dimenticare.  Al calare delle prime ombre, infatti, al molo attracca una motonave della Milizia...

Un tè a Chaverton House – Alessia Gazzola

I Bentivegna sono una famiglia brillante: padre, madre e figli eccellono in tutte le imprese alle quali si sono dedicati. Tutti, eccetto Angelica, la figlia minore, che al contrario della madre e dei fratelli...

Il grido della rosa – Alice Basso

La verve e la scrittura brillante di Alice Basso ci portano nella Torino degli anni ’30 per incontrare Anita, giovane dattilografa, in odore di matrimonio col bello ed atletico Corrado, campione sportivo e rampollo...

Una madre non sbaglia – Samantha M. Bailey

Ci sono esordienti ed esordienti nel mondo dell’arte in generale, in narrativa questo assunto sembra valere anche di più, soprattutto quando ci si trova a leggere il primo romanzo di Samantha M. Bailey, un...

Nessuno scrive al federale – Andrea Vitali

Una fantasmagoria di immagini e di movimenti, una galleria infinita di personaggi dai nomi improbabili. Questo romanzo, di irresistibile umorismo, rivela come sempre l’abilità narrativa di Andrea Vitali, prolifico e pluripremiato scrittore, legato al...