Interroghiamo il sospettato. Guida per evitare errori per scrittori meticolosi di storie crime e per lettori e spettatori curiosi Lo sapevate che in Italia le direttive per un’indagine vengono sempre impartite da un magistrato e che un poliziotto non può mai decidere in autonomia? Parimenti gli interrogatori vengono fatti dal magistrato, Polizia e Carabinieri possono […]
Milano, la notte e i tram – Salvatore Frasca
“Soggetto poco incline al ragionamento filo-logico, poco o per nulla interessato alle tecniche investigative, evita abitualmente di prendere iniziative, manca di spirito di squadra e di etica del lavoro. Indisciplinato, assenteista, svogliato e scansafatiche”.Questo è quanto scritto nella scheda informativa dell’ispettore Ettore Falconara, ventiquattrenne di bell’aspetto, distinto ed elegante, trasferito per scarsi risultati da Termoli […]
Sangue nero – Andrea Ferrari
È tornato in libreria in una nuova versione riveduta e corretta (“Corretta di brutto” ci ha detto l’autore) Sangue nero di Andrea Ferrari. La trama, in breve. Angelo B. Bossi è il giovane titolare di un’agenzia investigativa della provincia bergamasca (Val Brembana, per la precisione), ingaggiato dall’ingegner Belotti, ricco imprenditore locale, per sorvegliare la figlia […]
La morte non ha rispetto – Daniela Piazza
Celle Ligure, piccolo borgo della Riviera di Ponente, è un paese tranquillo che da ottobre a maggio è popolato solo da persone anziane che passano le loro giornate sulle panchine del lungomare o nei bar del centro. Uno di quei classici paesi chiusi e diffidenti dove non succede mai niente e quindi ogni fatto, ogni […]
Opera in Giallo – Rassegna autori Laurana Editore
Opera in giallo: quattro serate all’insegna del giallo con gli autori di Laurana Editore.Dall’8 marzo 2023, alle 19.00, , presso il 412 Cafè di Opera quattro serate a tinte gialle in compagnia degli autori della colla Calibro9 di Laurana Editore, moderate da Dino Morabito.8 marzo: Dolce da morire di Cristina Aicardi e Ferdinando Pastori.22 marzo: […]
Sabato 25 febbrario – Mondadori Point, Trecate: presentazione “Dolce da morire” di Cristina Aicardi & Ferdinando Pastori
La fiaba nera della Kuçedra – Giuseppe Marchionna
La Kuçedra è una figura di origine albanese di antica memoria. Nelle storie popolari è associata all’idea di una creatura malvagia. È rappresentata come un drago femmina, che ha forma di serpente a più teste; a volte può apparire nelle vesti di una donna… Protagonista del romanzo è Piergiorgio Sovieri, detto Pigì, un affermato giornalista […]
Dolce da morire – Cristina Aicardi, Ferdinando Pastori
Cosa saremmo disposti a fare, pur di salvare le persone che amiamo? Che non è interferire nella loro vita amorosa, quanto piuttosto un senso di protezione che viene spontaneo. Ed è la cosa che deve avere pensato anche Olga Cazzaniga Peroni, bionda tinta, formosa e già da qualche anno “diversamente giovane”, per parlare come lei, […]
Dolce da morire – Cristina Aicardi e Ferdinando Pastori.
Da oggi in libreria e negli store online Dolce da morire di Cristina Aicardi e Ferdinando Pastori – Laurana Editore. Olga Cazzaniga Peroni è una brianzola ironica e pungente. Il timore che il fidanzato della nipote possa rivelarsi un cacciatore di dote la spinge ad assumere l’investigatore privato Franco Reali. Quello che inizia come un […]
Dove nasce l’odio – Paolo Panzacchi
Roma, Parigi e Berlino si svegliano in un’anonima mattina sotto l’azione di rispettivi attacchi terroristici coordinati e ben organizzati tra di loro. Chi si cela tra gli autori di questi attentati? Si tratta de I figli di Allah, paramilitari intenzionati a prendere il controllo del Medio Oriente? Oppure si tratta di Gianni Arienti, il mercenario […]
Maradágal – Eugenio Tornaghi
Per capire il senso profondo e nascosto di questo romanzo bisogna cominciare a esplorare quello che è il vero protagonista: l’ambiente, che non si trova una volta tanto nella Napoli fascinosa e crudele o nella Milano dove, stando ai giallisti degli ultimi vent’anni, si inciamperebbe in un cadavere dietro ogni angolo. No, in questo straordinario […]
Ciro Pinto – Senza dolore
Isa la rossa è una splendida ragazza nemmeno ventenne che farebbe le fortune di molti uomini, il calore che irradia il suo viso è il motivo per cui il suo giovane uomo Ludovico Colzi ha deciso di vivere con serenità l’immediato dopoguerra. Siamo nel 1948 e a Milano come in tutto il resto d’Italia la […]