Taggato: storia

Il duca che non poteva amare – Elena e Michela Martignoni

Stavolta le Martignoni Sisters, lasciato in Liguria  il loro commissario con la coda e, dimenticata  Roma  con gli sfarzi e le scelleratezze papaline dei Borgia,  passano a  Urbino, alla  corte dei Montefeltro, fatta grande...

Karolus – Franco Forte

Vasta, possente, tangibile ed equilibrata ricostruzione della vita di Carlomagno secondo la storia e anche, uno straordinario  viaggio sulla macchina del tempo che ci costringe a superare di un balzo oltre un millennio di...

Se esiste un perdono – Fabiano Massimi

Molti di voi avranno visto il filmato di quell’anziano signore inglese, Nicholas Winton, chiamato ad assistere a un programma televisivo dedicato a quanto aveva fatto ai tempi della Seconda Guerra Mondiale.Grazie alla sua dedizione...

Per l’onore di Roma – Simon Scarrow

Britannia, 59 d.C.Sedici anni dopo aver partecipato alla conquista  romana della Britannia, Macrone, dopo essersi congedato  dalla sua  legione,  ha deciso di far ritorno  sull’isola, ormai colonizzata e che  immagina solo fonte di buone...

1795 – Niklas Natt Och Dag

Correva l’anno 1795, e con quello  arriva  l’ultimo capitolo  della trilogia, perché è ormai giunto il tempo che la lunga saga della Città tra i Ponti si concluda.Solo leggendo prima del prologo l’elenco dei...

L’eredità medicea – Patrizia Debicke van der Noot

Firenze 1537, da sette anni Il Granducato è tornato sotto l’egida dei Medici ed è governato dal duca Alessandro de’ Medici (riconosciuto come figlio naturale da Lorenzo de’ Medici, duca di Urbino, anche se...

L’ultimo inganno – Anna Vera Sullam

Quando le vicende della vita privata s’intrecciano con la Storia il risultato non può che essere affascinante; perché il mondo in cui si muove il singolo s’incastona, con le proprie caratteristiche e la sua...

Il cimitero di Venezia – Matteo Strukul

Venezia, 1725. La Serenissima  cela, nei ricevimenti dei sontuosi palazzi aristocratici e il susseguirsi a teatro delle opere dei celebri musicisti alla moda, l’epidemia di vaiolo che non guarda in faccia a nessuno e...

Uno di meno – Lorenzo Beccati

Dopo “Pietra è il mio nome” e “L’ombra di pietra”, Lorenzo Beccati abbandona la “Tunisina”, ma non la Genova dei dogi, e torna a noi con un nuovo personaggio: Grifo. Se la prima era...

Il tempo del giudizio -Daniela Piazza

Quanti antichi misteri  nascondono la Cappella Sistina? Costruita sulle vestigia della medievale  Cappella Magna, Cappela Domini Pape, probabilmente edificata da Innocenzo III. Un argomento ghiotto che ha stuzzicato la fantasia di Daniela Piazza suggerendole...