Black Magic Woman

Torna in libreria il messia dell'horror italiano e lo fa con l'ennesima pennellata di classe. Pur non essendocene stato bisogno dopo gli inquietanti Palo mayombe, La stazione del dio del suono e Cronache di Bassavilla, con questo Black Magic Woman Danilo Arona ci dà l'ennesima conferma che non solo non è vero che non si possa fare horror soprannaturale in Italia, ma che lo scrivere di demoni e il provocare terrore esulano da ogni nazionalità.
Arona non ha bisogno di inventare molto: il suo protagonista, Manuel Blanco, collega fatti di cronaca che ai più apparirebbero completamente slegati tra loro, e perché questi fatti dovrebbero essere circoscritti nei confini italiani?
Così oscuri rituali compiuti nel tempio di Nabu, al confine tra Iraq e Kuwait, acquistano un esoterico collegamento con l'attentato alle Torri Gemelle, con il culto di Iside, al quale si ricollegherebbero i più efferati fatti di cronaca italiana dell'ultimo secolo, e anche con le pratiche del Palo Mayombe.
È una spirale d'angoscia quella in cui ci si trova trascinati. Con maestria, Arona prende i suoi lettori per mano e fa provare loro ogni angolazione dell'incubo che sta descrivendo. Niente frasi criptiche o artifici letterari per stupire il lettore: semplicemente, la capacità di tenerlo incollato alla pagina (e non è poco!) e di dargli, quando meno se l'aspetta, quello che vuole: brividi puri e semplici!
Spero che questa collana noir di Fratelli Frilli Editore riservi ancora letture come questa, soprattutto considerato anche l'aspetto qualitativo della pubblicazione: l'utilizzo di buoni materiali e una grafica stuzzicante non hanno pregiudicato un prezzo più che risulta più che conveniente per oltre 300 pagine di lettura.
(Simona Cremonini per gentile concessione di www.latelanera.com)
Danilo Arona - Black Magic Woman - Fratelli Frilli Editori GIUDIZIO: (non disponibile)
Black Magic Woman- danilo arona - fratelli frilli
Compralo su
Compralo su
