Commissario domani ucciderň Labruna

Il commissario Miceli, che si sente prossimo alla pensione, non cerca rogneÂ…
Ma sbaglia e il giorno dopo salta fuori il morto, tale Labruna innocuo magazziniere ucciso da due proiettili di una quarantacinque poco lontano dal posto di lavoro...
Arriva un secondo avvertimento, uguale al primo ma il bersaglio stavolta si chiama Lobianco. Chi dei sei Lobianco individuati in città ? L’appuntamento con la morte fissato per il primo maggio costringe Miceli, che l’autore ci aveva presentato nel suo precedente romanzo Un mattino d’ottobre, a mettere in moto la macchina della giustizia. Ma l’assassino assumendo i connotati di un serial killer colpisce ancora a tradimento poi, sempre per posta, annuncia un terzo delitto: ucciderò Larossa il due giugno.
La situazione grave e delicata suggerisce il ritorno sulla scena di Petri, ex giudice istruttore che ama il vino, il tabacco e... la moglie Anna. Il sodalizio professionale tra i due, avviato nella precedente avventura funziona ancora. Il giudice segue una pista precisa, ma la sua intuizione verrĂ messa alla prova dalla trama diabolica concepita dellÂ’assassino. Il commissario, che pare sconfitto, si ritira a leccarsi le ferite. Ma la cocciuta testardaggine di Petri non gli permette di mollare la caccia. Con lÂ’aiuto dei migliori collaboratori di Miceli, Maccari ed Esposito, tallona il killer e lo mette alle corde. Sa di doverlo fermareÂ…
Commissario domani ucciderň Labruna- gianni simoni - tea
Compralo su
Compralo su
