Quando un rabbino con la Smart incontra un commissario le forze investigative raddoppiano e tutti devono farsi da parte! Henry Silberbaum non è un semplice ministro di culto, è un uomo con tante passioni: sa spiegare il Talmud, sa raccontare divertenti barzellette, prendersi cura di giovani studenti e anziani ospiti della casa di riposo ebraica […]
Il commisario Cataldo e il caso Tiresia – Luigi Guicciardi
Giovanni Cataldo commissario capo della questura di Modena, ormai ha raggiunto il massimo della carriera. Ma gli anni avanzano, ormai sono quasi sessanta. Il suo matrimonio è finito da tempo, , sebbene mantenga ottimi rapporti con l’ex moglie Alice tanto che, dopo la morte dell’avvocato che gliel’aveva portata via, lontano fino a Reggio Calabria , da […]
Libri per ragazzi: Il Commissario Gordon e le nocciole scomparse – Ulf Nilsson
Ulf NilssonIl Commissario Gordon e le nocciole scomparseLupoGuido Nel creare gl’investigatori di questo delizioso giallo per bambini di 7-8 anni Ulf Nilsson, uno dei maggiori scrittori svedesi di letteratura per l’infanzia, sembra quasi essersi ispirato alla famosa coppia di Rex Stout: Nero Wolfe e Archie Goodwin, il primo analizza, ama la buona tavola e coltiva […]
Il commissario Maugeri e la Compagnia della Morte – Fulvio Capezzuoli
Un bel noir che si dipana tra passato, ovvero 1949 difficile periodo dopo la Seconda Guerra Mondiale e presente, ma anche tra la storia fatta di intrighi internazionali e una storia, fatta di omicidi misteriosi e sparizioni. Il ritmo è incalzante e malgrado il passaggio dal passato al presente sia continuo, non è mai noioso […]
Caminito – Maurizio de Giovanni
Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi Con Il pianto dell’alba e la tragica fine della moglie Enrica, il commissario Ricciardi pareva essersi congedato dai suoi numerosissimi lettori. Ritorna invece, per la gioia dei suoi fans, in quest’ultimo libro di De Giovanni, dal titolo originale e simbolico, Caminito. Il riferimento primario è alla celebre canzone di Gabino […]
Sfida a Bertè – Emilio Martini
Le indagini del commissario BertèLungariva estate, con la pandemia che concedendo un minimo di tregua ha consentito la riapertura di alberghi e ristoranti, pur con le debite precauzione dal caso.L’arrivo di una lettera con poche righe indirizzata a La posta del cuore, inserita nel blog con il quale collabora la Marzia, è stata recapitata in […]
Delitti all’imbrunire – Letizia Triches
Le indagini del commissario Chiusano Roma, 31 agosto 1993. Umberto Villani, amministratore delegato e socio di maggioranza della Tiber, fiorente società di servizi turistici con clientela ricercata e programmi avveniristici di gestione di monumenti capitolini , viene trovato morto, in un lago di sangue, al centro della stanza del suo splendido ufficio con vista sulla […]
Non tutto è perduto – Marco Vichi
“Seduto nel Maggiolino davanti alla basilica di San Miniato, aspettava di vedere apparire la 500 bianca di Eleonora. Teneva il finestrino aperto, non faceva troppo freddo. Pensò che fino a un paio di anni prima avrebbe fumato una sigaretta, adesso invece non ne sentiva alcun bisogno.” Non tutto è perduto è un giallo scritto da […]
La calda estate del commissario Casablanca – Paolo Maggioni
Casablanca represse l’istinto di baciare sulla fronte Panettone, che nel frattempo si era sbriciolato mezzo cannolo sulla divisa. Gli spunti erano davvero interessanti. Forse Issa aveva un appuntamento con un passeur, e lo aveva bucato. Forse il cellulare di Kevin gli era servito per quello, per contattarlo e organizzare il suo piano di fuga. Di […]
La ragazza di Hopper – Fabio Bussotti
Sono finito in un quadro di Hopper e non riesco più ad uscirne. È così che ritroviamo il commissario Flavio Bertone, il personaggio di Fabio Bussotti che abbiamo imparato a conoscere nei suoi libri precedenti. Con La Ragazza di Hopper (Mincione edizione) siamo al settimo caso del commissario e lo troviamo cambiato, anche lui ha […]
La casa di tolleranza – Marco Vichi
La casa di tolleranza raccoglie tre racconti lunghi di Marco Vichi, La casa di tolleranza, Morto due volte e Natale di guerra, tre avventure del commissario Franco Bordelli che avvengono in tempi diversi, dal 1949 al 1966. La casa di tolleranza, il racconto che dà il titolo al volume, si apre con il commissario Bordelli, […]
Lo strano caso del maestro di violino – Alessandra Carnevali
Alessandra Carnevali torna in libreria con una nuova storia, la sesta, di Adalgisa Calligaris, fattiva, ironica e apprezzata commissario di Rivarosso, piccola città umbra che, a chi la conosce, ricorda abbastanza Orvieto, la sua città.Un commissario particolare la Calligaris. Da quanto confida l’autrice, non si sa vestire ma, superati i complessi adolescenziali, ha tirato fuori […]