Libri per ragazzi: Mystery Game. Indagine ad Altavetta – Luca Tebaldi

Luca Tebaldi Mystery Game. Indagine ad AltavettaEdizioni EL In un paese di montagna (nomen omen) si celebra l’annuale cerimonia in ricordo del filantropo locale e si festeggia anche la pubblicazione del nuovo libro di un illustre concittadino dopo cinque anni di silenzio (sindrome della pagina bianca?). Ma qualcuno rosica e lo offende. Più tardi nella […]

Leggi tutto

Libri per ragazzi: Il segreto di White Stone Gate – Julia Nobel

Julia Nobel Il segreto di White Stone GateEdizioni EL In Il mistero di Black Hollow Lane (recensito a suo tempo) avevamo lasciato la dodicenne Emmeline (quasi 13 precisa lei), giocatrice appassionata di calcio e di misteri, mentre la madre è in giro per tour promozionali del suo libro, nel prestigioso collegio di Wellsworth, frequentato in […]

Leggi tutto

Libri per ragazzi: I vecchi libri sono pericolosi – François Gravel




Libri per ragazzi: I vecchi libri sono pericolosi

Compralo su Compralo su Amazon

François GravelI vecchi libri sono pericolosiEdizioni EL Questo libretto, che intreccia thriller e storia di paura con una tensione ansiogena crescente in una ambientazione claustrofobica che opprime il protagonista e con lui il lettore, ricorda un piccolo grande racconto di Murakami, La strana biblioteca. Mathieu è distratto e il professore di matematica per castigo lo […]

Leggi tutto

Libri per ragazzi: Il mistero di Black Hollow Lane – Julia Nobel

Julia Nobel Il mistero di Black Hollow Lane Edizioni EL Immaginate un collegio inglese in un castello con torri e guglie, labirintici corridoi e scale che portano a nulla, saloni e angusti spazi, sotterranei infiniti; nel parco altri locali, le “case” studentesche, aule e “club” esclusivi di difficile accesso attraverso sentieri nascosti nel bosco. Somiglia […]

Leggi tutto

Libri per ragazzi: Sherlock Holmes – Sir Arthur Conan Doyle

Sir Arthur Conan Doyle Sherlock Holmes. Uno studio in rosso – Il segno dei quattro Edizioni EL Un paio di settimane fa si accennava alle discussioni sui classici ridotti per ragazzi e chi scrive esprimeva la propria preferenza per traduzioni oneste capaci di riproporre il testo originario rispettandone contenuto e senso autentico, non con il […]

Leggi tutto