«Un’indagine straordinaria, piena di colpi di scena. Guillaume Musso, ancora una volta, non ci lascia un secondo di tregua.» – Le Parisien Mi piace iniziare così la recensione del nuovo romanzo di Guillaume Musso perché la straordinarietà di questo libro è tutta condensata in questo commento apparso su un quotidiano nazionale francese. Infatti stiamo raccontando […]
La cameriera – Nita Prose
Chiariamoci subito, così da non restare delusi da questo romanzo che definire thriller è alquanto esagerato, piuttosto potrebbe essere un romanzo di formazione ed anche, usando un termine per gli addetti ai lavori, un cozy thriller. C’è comunque un assassinio, un cadavere, indagini piuttosto complicate, sospetti e sospettati, ma il tono del racconto è lieve, […]
Il caso Alaska Sanders – Joël Dicker
Aprile 1999, Mount Pleasant, New Hampshire. Il corpo di una giovane donna, Alaska Sanders, viene ritrovato in riva a un lago. L’inchiesta viene rapidamente chiusa, la polizia ottiene le confessioni del colpevole, che si uccide subito dopo, e del suo complice. Undici anni più tardi, però, il caso si ripresenta. Il sergente Perry Gahalowood, che […]
L’esattore – Petros Markaris
Settimo romanzo della serie dedicata al commissario CharitosSullo sfondo della crisi economica che sta sconvolgendo la Grecia e strangolando la vita quotidiana, l’ unico drammatico caso di cronaca che nell’ultimo mese ha coinvolto la squadra della sezione omicidi di Atene agli ordini del commissario Charitos è stato il suicidio plurimo di quattro pensionate alla fame […]
La dama delle lagune – Marcello Simoni
Non ne dubitavo, e come avrei potuto, che La dama delle lagune a firma Marcello Simoni avrebbe aggiunto un nuovo elemento a puntello della sua ottima narrativa. E, infatti, ci regala una nuova intrigante trama, per un diverso e speciale giallo storico ambientato nell’807.Un romanzo, ma allo stesso tempo un sottile e coinvolgente componimento poetico […]
I grandi ospiti del Noir In Festival: intervista a Stefano Vicario – Il re degli stracci
Stefano Vicario, da poco il in libreria con Il re degli stracci, La nave di Teseo, presenterà il libro sabato 11 dicembre allle 18.30 al Teatro Filodrammatici.Presentano Luca Crovi e Paola Jacobbi. Entrata libera fino a esaurimento posti. È consigliata la prenotazione inviando una mail a reservation@noirfest.com,indicando nome e cognome dei partecipanti e la data […]
I finalisti del Premio Scerbanenco 2021: Tre madri – Francesca Serafini
Noir In Festival – Premio Scerbanenco 2021: L’incontro con la cinquina dei finalisti si terrà venerdì 10 dicembre alle ore 17.00 al Teatro Filodrammatici di Milano.Entrata libera fino a esaurimento posti. È consigliata la prenotazione inviando una mail a reservation@noirfest.com,indicando nome e cognome dei partecipanti e la data e l’evento per ilquale ci si intende prenotare.Tutti […]
Il re degli stracci – Stefano Vicario
Stefano Vicario sarà ospite del Noir In festival.Il re degli stracci – La nave di TeseoSABATO 11 DICEMBRE – TEATRO DEI FILODRAMMATICI – MilanoORE 18:30 Presentano: Luca Crovi e Paola Jacobbi Lo schifo. È negli occhi di chi si ferma a guardare senza provare nemmeno ad andare oltre, a vedere in profondità? È nel cuore […]
La sconosciuta della Senna – Guillaume Musso
È un Guillaume Musso in grande spolvero quello di “La sconosciuta della Senna”, il romanzo dello scrittore francese pubblicato da La Nave di Teseo. Un noir travolgente, in cui Musso è stato capace di mescolare di tutto con grande sapienza, dal mistery all’hard boiled, dall’esoterico all’horror, con un tuffo nel mito di Dioniso, disseminando indizi, […]
Quarantena – Petros Markaris
Quarantena – Petros Markaris Torna con una raccolta di racconti dedicata alla pandemia, Petros Markaris, il grande scrittore, drammaturgo e sceneggiatore di origine armena adottato dalla terra greca. Intitolata coerentemente Quarantena, la nuova fatica letteraria del padre del commissario Charitos, indaga la condizione paradossale e kafkiana che il pianeta ha dovuto affrontare a partire dal […]
La luna sulla pineta – Giorgio Scerbanenco
Leggere Giorgio Scerbanenco è come attraversare una porta magica e ritrovarsi a fianco dei personaggi che ignari continuano a vivere le loro vicende. Maestro indiscusso delle fisionomie che descriva luoghi o persone, stati d’animo o quandanche eventi climatici, sceglie con cura poche semplici frasi che raccontano molto più di qualsiasi fotografia. Questo libro, ispirato a […]
La lampada del diavolo – Patrick McGrath
La lampada del diavolo, il nuovo romanzo di Patrick McGrath è ambientato nel 1975, anno in cui muore il generalissimo Franco. Ma il luogo in cui si svolge la vicenda non è la Spagna, come si potrebbe pensare, bensì Londra.Il protagonista è Francis McNulty, anziano poeta in pensione, che ha partecipato alla Guerra Civile spagnola […]