Categoria: apertura

Intervista a Maurizio De Giovanni

É arrivato l’autunno, l’ultima stagione della quadrilogia che Maurizio de Giovanni dedica a Luigi Alfredo Ricciardi, commissario della Regia Questura di Napoli. É la settimana che precede il giorno dei morti del 1931, il...

Finchè morte non ci separi

David Lindholm, il commissario di polizia più celebre di Svezia, lo trovano evirato nel letto del suo appartamento. Sua moglie Julia, anch’essa poliziotta, in bagno in stato di shock. Di Alexander, il figlio di quattro...

Roma innocente

Lei stessa aveva detto al suo carnefice: “Spara qui” e a Capodanno il mondo dell’editoria piange per la scomparsa della traduttrice Giuditta Ayala. Una donna talmente affascinante da tessere attorno a se una rete...

Saggio su Jean Claude Izzo – 2.3 Storia e Storie

Se nel giallo classico, parafrasando Bonfantini, l’attenzione del lettore è catturata dalla bravura logica e dal metodo scientifico del detective, nel noir contemporaneo l’autore spinge verso una significatività morale e sociale di ampio respiro,...

La cacciatrice di teste

Un ottima quarta di copertina bene introduce questo nuovo romanzo di Paglieri, una storia complessa, che alternando il presente al passato, si dipana tra la Liguria e l’isola di Ventotene, la perla del Tirreno...

Il colore della vergogna

A un passo dal botto che cambiò la storia dell’Italia repubblicana. A Milano il 1969 è arrivato a lunedì 8 dicembre. Al quartiere Lorenteggio viene rinvenuto il cadavere di una ragazza abbandonato in un...

Franny e Zooey

Leggere Franny and Zooey è stata tra l’esperienze più spiazzanti vissute dalla mia mente di lettrice. Lasciandomi ingannare dall’innocuo bianco della copertina, ho preso tra le mani questo libro, piuttosto breve, del brillante scrittore...

Faccia a faccia con Carlo A. Martigli

Lei è scrittore, giornalista, editor. Dal suo punto di osservazione, quali sono le tendenze delle letteratura italiana contemporanea? In particolare, c’è un’evoluzione nel giallo/noir? Per quanto riguarda le tendenze della letteratura, il giallo noir...

Buon natale in noir

Cari lettori di MilanoNera, un sincero augurio di buon Natale a voi e a vostri cari. In questi giorni di festa regalate romanzi e leggeteli. Ce n’è un gran bisogno.

Il caso del croato ucciso

Luciano Serra è un poliziotto della Divisione degli Affari Generali e Riservati e lavora con un collega, Eupremio Carruezzo, che lo incanta, con i suoi ricordi della cronaca di Roma e le sue idee...