Lo spazio nero 19 – Quali e quanti sono i motivi che ci portano a scrivere?
History & Mistery
E’ uscita l’ormai tradizionale antologia annuale curata da Gian Franco Orsi. Ventiquattro autori alle prese col giallo storico.
The last house on the left
Parte con il primo lungometraggio di Wes Craven (il tremendo e seminale The last house on the left del 1972) il nostro viaggio all’interno del cinema di genere. Anzi, de-genere (il cinema che filma l’orrore). Camera Oscura è un rifugio.
La collezionista di sogni infranti
Questa è la prima recensione che scrivo per Milanonera. E’ per me un grande piacere iniziare con una splendida favola dark, edita da Perdisa nella Collana Babele Suite.
Cristiano Governa in pillole
Incontro ed intervista in pillole con lo scrittore bolognese Cristiano Governa
Sapersi ambientare
Ci sono le Colonne d’Ercole. Esistono, sono sempre esistite ma non si trovano solo in mare. Ogni volta che ci si avvicina a uno scritto – a quanto lo scritto stesso racchiude – sta a noi decidere se varcarle o meno. E sta all’autore offrircene, eventualmente, la possibilità.
Schegge di nero
Chi ricorda la collana Nero Italiano? Nell’estate del 1989 fu presentata a Cattolica dalla Mondadori che propose negli Oscar una linea Originals diversa nel formato e nei contenuti dagli abituali volumi presenti in libreria. Un tentativo, forse in anticipo sui tempi che rifiutavano anche solo l’idea del giallo italiano.
Nasce MilanoNera magazine
Nuova grafica, nuove rubriche, più contenuti. Queste le novità principali che, a partire da oggi, trovate su MilanoNera, la nostra dolce prigione di libri che da blognoir si trasforma, o meglio diventa anche, magazine. Nella sostanza per, voi lettori, cambierà poco. O tutto, chissà.
Nomination
Mi piace la televisione, sopratutto perché la si spegne facilmente.
Citando questa battuta di Robert Mitchum si apre Nomination di Lello Gurrado. Semplice quanto efficace l’idea che sta alla base del romanzo: raccontare un macabro reality show in cui i concorrenti si giocano la vita.