Vanina è una gran donna, un personaggio che innamora: grintosa, determinata, una combattente, nel lavoro non è la solita femmina che deve farsi valere in un mondo maschilista. Nasconde le sue fragilità che però emergono – divora dolci, fuma tantissimo, sotto stress e paura dimagrisce…il corpo non mente! – Non la descrivi fisicamente, ma scavi […]
Il noir non fa regali. Intervista a Hervé Le Corre, ospite del Noir In Festival
Hervé Le Corre , in libreria con L’ombra del fuoco, Edizioni E/O, presenterà il libro domenica 12 dicembre alle 17.00 al Teatro Filodrammatici.Presenta Sebastiano Triulzi Entrata libera fino a esaurimento posti. È consigliata la prenotazione inviando una mail a reservation@noirfest.com,indicando nome e cognome dei partecipanti e la data e l’evento per ilquale ci si intende prenotare.Tutti […]
Le storie di persone scomparse sono più interessanti da raccontare . Intervista a Lisa Jewell ospite del Noir In Festival
Lisa Jewell , in libreria con La famiglia del piano di sopra, Neri Pozza, presenterà il libro domenica 12 dicembre allle 12.30 al Teatro Filodrammatici.Presenta Alessandra Tedeschi Entrata libera fino a esaurimento posti. È consigliata la prenotazione inviando una mail a reservation@noirfest.com,indicando nome e cognome dei partecipanti e la data e l’evento per ilquale ci si […]
I grandi ospiti del Noir In Festival: intervista a Stefano Vicario – Il re degli stracci
Stefano Vicario, da poco il in libreria con Il re degli stracci, La nave di Teseo, presenterà il libro sabato 11 dicembre allle 18.30 al Teatro Filodrammatici.Presentano Luca Crovi e Paola Jacobbi. Entrata libera fino a esaurimento posti. È consigliata la prenotazione inviando una mail a reservation@noirfest.com,indicando nome e cognome dei partecipanti e la data […]
Gli eroi non invecchiano. Intervista a Loriano Macchiavelli ospite del Noir In Festival 2021
L’appuntamento con Loriano Macchiavelli nell’ambito del Noir In festival è per martedì 14 dicembre alle ore 16.00 al Teatro Filodrammatici. Loriano Macchiavelli presenterà 8 indagini ritrovate per Sarti Antonio, SEm Editore.Presenta Paolo Roversi Entrata libera fino a esaurimento posti. È consigliata la prenotazione inviando una mail a reservation@noirfest.com,indicando nome e cognome dei partecipanti e la […]
Il romanzo nero deve raccontare la fragilità . Intervista a Maurizio de Giovanni ospite del Noir In Festival 2021.
Oggi su MilanoNera incontriamo Maurizio De Giovanni, per parlare del suo ultimo romanzo Angeli, per i Bastardi di Pizzofalcone, uscito con Einaudi e, più in generale, della sua produzione letteraria.L’appuntamento con Maurizio nell’ambito del Noir In festival è per lunedì 13 dicembre alle ore 18.30 al Teatro Filodrammatici per un reading musicale con le musiche […]
Noir e ironia. Intervista a Mercedes Rosende – La donna sbagliata
La donna sbagliata – Mercedes Rosende – SEM EditoreUrsula Lopez vive sola a Montevideo e si mantiene facendo la traduttrice e partecipando a un programma trash come figurante. Ursula è un po’ in sovrappeso ma si sente lontanissima dall’ideale a cui aspira, quello delle donne che appaiono sulle riviste patinate a cui invece assomiglia la […]
Bisogna capire la storia, non riscriverla. Intervista ad Alex Connor – Ascesa al potere
Alex Connor, in libreria con Ascesa al potere – La saga dei Borgia, NewtonCompton, ha cortesemente accettato di rispondere al fuoco di fila di domande di Patrizia Debicke.Perché hai voluto scrivere questa Saga dei Borgia?Chi non è affascinato dai Borgia? Incantano, seducono, ma secondo me il loro maggiore atout è stato rappresentare un tutt’uno come […]
Luca Wu è attraente perché è vero. Intervista a Andrea Cotti – L’impero di mezzo
Andrea Cotti, giallista e sceneggiatore tv racconta il suo nuovo giallo, L’impero di mezzo, Nero Rizzoli in cui il protagonista Luca Wu, per metà italiano e per metà cinese, va in Cina alla scoperta delle sue origini e non solo. Lo abbiamo intervistato: Chi è Luca Wu in questo secondo viaggio?È un uomo ancora dilaniato […]
La mia ricetta per un buon thriller. Intervista a Stuart MacBride – Il giardino dei delitti.
Il Giardino dei delitti è il suo libro più recente. I suoi thriller sono da anni in cima alle classifiche di vendita. Le sue storie di volenza ma piene di humor sono amatissime in tutto il mondo. È uno dei maggiori esponenti del Tartan Noir. Ha il grande pregio di non prendersi mai troppo sul […]
L’aspetto psicologico dei personaggi è ciò che mi interessa di più. Intervista a Marina Visentin – Cuore di rabbia
Il celebre titolo italiano di Ellery Queen (ndr, Frederick Dannay e Manfred Bennington Lee), Uno studio in nero, si adatta alla perfezione ai tre romanzi che finora hai pubblicato, tre ritratti in altorilievo, approfonditi e convincenti, di tormentate figure femminili. La protagonista di Biancaneve (Todaro Editore, 2010) non ha nome, ed è giusto così perché […]
Per me la Sicilia è fonte di ispirazione. Intervista a Salvo Toscano – Memorie di un delitto.
Salvo ToscanoMemorie di un delittoNewton Compton Il terzo incontro sul palco di AgrigentoNoir festival del giallo ad Agrigento, nato da un’idea di Alessandro Accurso Tagano, libraio illuminato promotore culturale di questo angolo di paradiso, è con Salvo Toscano, giornalista e scrittore, semifinalista al Premio Scerbanenco e finalista al Premio Zocca Giovani. È autore dei romanzi […]