Taggato: germania

Il silenzio dei morti – Maximilian Rosar

Il silenzio dei morti. Il commissario Preusser e l’omicidio da insabbiare Simon Mandel è un giovane americano ebreo, figlio di esuli, i suoi genitori sono fuggiti infatti dalla Germania quando i nazisti iniziarono  le...

Il tempio del piacere – Volker Kutscher

Gereon Rath è commissario nella polizia di Berlino in un tormentato periodo storico. Siamo nel 1932 al tramonto della Repubblica di Weimar, nel bel mezzo degli scontri tra camicie rosse e brune. In uno...

Quella notte d’ottobre – Volker Backert

Quella notte di ottobre: La verità, trent’anni dopoIn un mondo geopolitico dove le separazioni e le frantumazioni di popoli sono sempre più numerose e a chiedere l’indipendenza arrivano piccoli stati come le repubbliche ex...

Un requiem tedesco – Philip Kerr

Come auspicato, la Fazi ha pubblicato anche l’ultimo volume della trilogia berlinese del grande Philip Kerr: con Un requiem tedesco si  porta a compimento il Bildungsroman di Bernie Gunther, il percorso di maturazione del...

L’inverno della fame – Harald Gilbers

L’inverno della fame: Il commissario Oppenheimer e i fuggitivi del Reich “È una curiosa creatura il passato”.Il titolo non è mio, sono parole rubate a Emily Dickinson perché volevo rendere la mia recensione più...

Brigitte Glaser – Crimini al pistacchio

Crimini al pistacchio è la sesta avventura della cuoca Katharina Schweizer, scritta da Brigitte Glaser, autrice di un’altra serie gialla e di libri per ragazzi e pubblicata in Italia dalla Emons Edizioni. Questa volta...

Intervista a Roberto Mistretta

Roberto Mistretta pubblica il suo secondo giallo con Cairo Editore e continua a deliziare il pubblico con il carabiniere pi simpatico dItalia, lindolente Bonanno, brusco nei modi, morbido nellanimo e amante della buona tavola, che si trova alle prese con casi inquietanti.