Paolo Grugni, con La trappola 68-69, aggiunge un nuovo elemento alla sapiente ricostruzione che sta portando avanti sulla storia d’Italia, attraverso il racconto degli eventi che hanno visto come protagonista prevalente la città di Milano.
Aurora – Marina Visentin
Con Aurora (Laurana Editore, collana Calibro 9, 2024) Marina Visentin si conferma una delle penne più intense del crime psicologico. Una favola nera, un noir in piena regola, un thriller che incalza il lettore, Aurora è tutto questo. Forse non è un giallo canonico, e neppure uno splatter dalla violenza gratuita. Eppure la tensione che […]
Tutta colpa di Chopin – Cristina Aicardi, Ferdinando Pastori
Avete presente quelle persone in grado di tirar fuori sempre il peggio degli altri? Quelle che istantaneamente vi mettono nei guai, senza che abbiate voglia di tirarvene fuori? Ecco a Voi Olga e Franco. Di nuovo, per un altro giro sulle montagne russe. Senza rete e freni di sicurezza. E che Dio ve la mandi […]
Il giorno dei limoni neri – Alessandro Di Domizio
In un carcere di massima sicurezza trova ospitalità da oramai più di vent’anni un certo Giacomo Riesi. Si sta facendo la galera, come si dice in gergo, è rispettato e potremo dire anche amato dagli altri detenuti e anche dai secondini e dal personale educativo e direttivo. Data la lunga pena si capisce che non […]
L’ingannevole fascino del passato – Riccardo Landini
Brenno Sandrelli vive con un trauma che gli pesa addosso come un macigno; quando era bambino, i suoi genitori sono morti in un incidente stradale e suo fratello Manlio l’ha abbandonato preferendo una nuova vita in Australia. Così, quando Manlio trent’anni dopo si ripresenta da lui, nel suo ufficio di perito assicurativo, lo shock e […]
La solitudine del Minotauro – Francesco G. Lugli
Remo Giorgi è un commissario della Digos a Milano. È un lupo solitario, dal carattere schivo e dall’affettività tormentata. L’indagine che gli viene affidata dal procuratore Goretti è delicata e riguarda il ritrovamento di cadaveri mutilati e senza organi interni. Giorgi crea subito una squadra con i suoi colleghi più affiatati: Puglisi, Montecchi, Garlini e […]
Un modesto gioco di parole – Salvatore Frasca
C’è un errore nel titolo, perché se c’è una cosa che proprio non si addice al libro è l’aggettivo modesto.Scoppiettante, divertente, ironica e arguta è la scrittura di Salvatore Frasca e Un modesto gioco di parola è una lettura estremamente piacevole con un protagonista che non si può non amare.L’ispettore Ettore Falconara di nobile passato, […]
Più buio della notte – Paolo Dondossola
Monte Calepio, paese della provincia bergamasca; un maresciallo della locale Stazione dei carabinieri, Catello Damiano; un truce delitto, l’omicidio di un noto dentista, ricco, affermato e sciupafemmine, ucciso a sprangate; una strana apparecchiatura della tavola. Altri imprenditori subiscono la stessa sorte, unici legami tra le vittime il modus operandi (sono tutti uccisi con una spranga […]
L’isola di Caronte
“Meglio seppellire le proprie ambizioni che esser seppellito con le proprie frustrazioni”. Dal prendere due lauree a finire a lavorare per un’agenzia di pompe funebri dall’insolito ed ironico nome – Vita Natural Durante – il passo può essere davvero breve. Ed è ciò che accade all’originale protagonista di questo romanzo: il trentenne Andrea Mangiapane. Con la […]
I milanesi non esistono – Riccardo Besola, Andrea Ferrari, Francesco Gallone
Via Archimede si para sui vetri del furgone come un dipinto di Hopper all’imbrunire prematuro del pomeriggio milanese. Una solitudine triste, fatta di finestre composte, terribilmente borghesi, ingoia il furgone nero con il suo carico d’angoscia. Bravi, bravi, bravi! Besola, Ferrari e Gallone si confermano un vero trio delle meraviglie per stile, linguaggio e idee […]
Il filo sottile di Arianna – Lorenzo Sartori
Quanto sono belli. “Sventurata la terra che ha bisogno di eroi”, così scriveva Bertold Brecht in Vita di Galileo. Quando sono uscito dall’adolescenza ho davvero capito il senso di questa frase. La vita che vorremmo vivere non dovrebbe essere sempre assediata dal cattivo di turno e, quindi, non dovremmo avere bisogno di qualcuno che ci […]
I tre cuori del polpo – Besola, Ferrari, Gallone
Da anni Ulisse, dopo essere stato arruolato a forza da uno dei tanti Servizi segreti operanti nel Bel Paese, l’Agenda Proteo, ha abbandonato (ma non del tutto) la propria famiglia, per vivere in giro per il mondo sotto troppe identità camuffate. Soprannominato “il polpo” per la sua abilità nel mutare totalmente la propria identità, riceverà […]