Torna a Ortona dal 3 all’11 Luglio 2021 Non solo Giallo di sera a Ortona, festival di letteratura crime e non solo diretto da Romano De MarcoE si torna in presenza!Massimo Carlotto, Matteo Strukul, Alessia Gazzola, Paolo Roversi, Piergiorgio Pulixi, Raul Montanari e Gabriele Lavia sono solo alcuni dei tantissimi ospiti.Tutti gli eventi si svolgeranno […]
La letteratura produce energia. Intervista a Mirko Zilahy – L’uomo del bosco.
Da pochi giorni nelle librerie con la sua più recente fatica letteraria, L’uomo del bosco, Longanesi, Mirko Zilahy ha cortesemente accettato di rispondere a qualche nostra domanda.Ho trovato molto interessante l’affermazione che scienza e letteratura condividono lo stesso punto di partenza: il dubbio. Entrambe in qualche modo seguono quindi il metodo scientifico partendo dal Perché? […]
La confraternita dei mancini – Håkan Nesser ospite al Noir In Festival 2019
Håkan Nesser sarà uno dei grandi ospiti del Noir In festival dove presenterà i film della serie Intrigo, tratta dai suoi libri. Nell’attesa di incontrarlo, riproponiamo la nostra recensione al suo ultimo libro, La confraternita dei mancini, Guanda. E’ il 1957 quando tre ragazzini accomunati da una particolarità (ai tempi considerata un difetto da correggere […]
Canto di D’Arco – Antonio Moresco al Noir In Festival 2019
Antonio Moresco, ospite del Noir In Festival 2019, presenterà Canto di D’Arco, Sem Editore, martedì 10 dicembre alle ore 18 presso la Feltrinelli Duomo, Milano insieme a Gianrico Carofiglio , La misura del tempo, Einaudi. Dialogherà con loro Ranieri Polese. Nell’attesa di incontrarlo, riproponiamo la nostra recensione a Canto di D’Arco. D’Arco è uno sbirro morto […]
Gli illegali – Piernicola Silvis al Noir In Festival
Continua la nostra carrellata sui grandi ospiti del Noir In Festival 2019. Oggi riproponiamo la nostra recensione a Gli illegali di Piernicola Silvis, Sem Editore “Un giorno anche lei potrebbe avere bisogno di un avvocato, Bruni. E certamente non sceglierà il più onesto”. L’onestà, la toga, i codici, la legge. Il terzo volume che racconta […]
Fernando Aramburu – Patria
Ci sono libri thriller, gialli e noir che regalano emozioni e fanno accapponare la pelle, che straziano la nostra anima e psiche facendoci vedere estratti di mondo al limite della follia. Poi ci sono i romanzi come Patria di Fernando Aramburu che facendo riferimento a vite e situazioni vissute ci negano il sollievo di destarci […]
L’aria che tira: M il figlio del secolo – Antonio Scurati
Antonio Scurati M il figlio del secolo Bompiani “Fatti e personaggi di questo romanzo documentario NON sono frutto della fantasia dell’autore. Al contrario, ogni singolo accadimento, personaggio, dialogo o discorso qui narrato è storicamente documentato e/o autorevolmente testimoniato da più di una fonte. ” Lo afferma l’autore nella nota che introduce alla lettura e in […]
L’aria che tira: Fascismo – Madeleine Albright con Bill Woodward
Madeleine Albright con Bill Woodward Fascismo un avvertimento Chiarelettere Per dare a questo libro la giusta importanza bisogna ricordare chi è Madeleine Albright. Cecoslovacca, aveva 11 anni quando fu costretta a fuggire dal nazismo e, in seguito, a riparare negli Stati Uniti per sfuggire al comunismo. Dunque, di regimi totalitari e di feroci persecuzioni se […]
Musica sull’abisso a Giallo di sera a Ortona .Intervista a Marilù Oliva
Marilù Oliva, tra pochi giorni in libreria con il nuovo romanzo Musica sull’abisso, sarà protagonista con Romano De Marco dell’anteprima del Festival Giallo di sera a Ortona che si terrà domenica 16 giugno alle ore 19.00 presso l’ex convento di S.Anna in Corso Garibaldi a Ortona (Ch) Come vivi i giorni che precedono l’uscita di un […]
Giallo di sera a Ortona: tre domande al direttore artistico Romano De Marco
In Italia, paese dove risaputamente si legge poco, nascono nuovi festival letterari ogni giorno. In particolar modo c’è un continuo proliferare di rassegne dedicate alla letteratura di genere. Giallo di sera a Ortona è una delle tante o ha l’ambizione di distinguersi per qualche motivo? Se sì, quale? Giallo di sera a Ortona nasce da […]
CICAP FEST 2018 – Festival della scienza e della curiosità- Padova 14/16 settembre
CICAP FEST 2018 IL FESTIVAL DELLA SCIENZA E DELLA CURIOSITÀ “Scienza, verità e bugie della vita quotidiana” Prima edizione PADOVA, 14 – 15 – 16 SETTEMBRE Una bussola per navigare sicuri nel grande mare dell’informazione evitando le pericolose secche delle fake news e della pseudoscienza. Dopo il successo dello scorso anno dell’edizione numero zero, il […]
Una valanga di libri estate – Courmayeur – dal 17 luglio al 27 agosto
È nuovamente tempo di libri ai piedi del Monte Bianco. La rassegna “Una valanga di Libri” torna a Courmayeur per un’edizione estiva ricca di appuntamenti di qualità e incontri con gli autori. La Maserati Mountain Lounge e la Biblioteca Comunale di Courmayeur diventano sedi prescelte dove far vivere racconti e trasformare i libri in avventure: […]