La fine è ignota – Bruno Morchio
Chi sono gli investigatori più famosi di tutti i tempi? Quelli che nei libri e nel cinema hanno seguito le tre regole fondamentali di ogni paradigma di successo: un caso di cronaca, la ricerca...
ANTONIA DEL SAMBRO
Chi sono gli investigatori più famosi di tutti i tempi? Quelli che nei libri e nel cinema hanno seguito le tre regole fondamentali di ogni paradigma di successo: un caso di cronaca, la ricerca...
ANTONIA DEL SAMBRO
Guardando la copertina mi sono fatta un’idea: Tokyo, formicaio umano, è una città deserta, dove l’unica ad aggirarsi per le vie è la giovane Mazzy, sedicenne americana che ha appena raggiunto il padre. Questo...
MARINELLA GIUNI
Un “arrivano i nostri” paragonabile all’improvviso colpo vento e, con una gran folata alla Harry Potter, Valeria Corciolani riporta in scena la sua vulcanica Edna Silvera & company. Sissignori: tutta la squadra al completo:...
PATRIZIA DEBICKE
Il terzo appuntamento con Andrea Muratori, detto “il Mura”, giornalista in pensione, detective per caso e alter ego dell’autore, Enrico Franceschini, può sembrare un inno all’amicizia, al sesso spensierato, alle grandi mangiate, a quel...
MICHELE MAROLLA
Avete presente quelle fotografie con lo sfondo in bianco e nero e le figure a colori che si stagliano al centro? Se lo sfondo è sfumato e si nota poco, i ritratti colpiscono chi...
TIZIANA VIGANò
Torna il trio collaudato da precedenti romanzi di Piergiorgio Pulixi: Il canto degli innocenti (Edizioni E/O, 2015), La scelta del buio (Edizioni E/O, 2017), Un colpo al cuore (Nero Rizzoli, 2021), La settima luna...
TIZIANA VIGANò
Frédéric Dard, autore di gialli molto conosciuto in Francia, è diventato popolare grazie alla serie delle avventure del commissario Sanantonio. È stato amico del grande Simenon, come lui autore assai prolifico, e ha vinto...
DONATELLA BRUSATI
Con “Io sono l’indiano” Nero Rizzoli ci presenta la prima indagine dell’ispettore Massimo Valeri, la nuova creatura di Antonio Fusco, reduce dai successi del commissario Casabona. Valeri, che tutti chiamano Zingaro per via delle...
MARIA CRISTINA GRELLA
Un Learjet 3, piccolo aeroplano turistico da otto posti di una compagnia privata diretto a Olbia in Sardegna, a circa ventisette minuti dal decollo si schianta nel mar Tirreno a quattro chilometri al largo...
PATRIZIA DEBICKE
Marco Malvaldi e Samantha Bruzzone Chiusi fuoriRizzoli È da salutare con piacere l’approdo nella letteratura “minore” di uno scrittore con la maiuscola, cosa non usuale in Italia, a differenza dell’estero, basti pensare a Grisham...
FERNANDO ROTONDO
Solo il grande Horowitz può permettersi un incipit come quello de I delitti della Bella di Notte, iniziando il libro con la descrizione su Booking dell’hotel della protagonista. Susan Reyland, che già avevamo incontrato...
DONATELLA BRUSATI
La statua d’oro lassù in cima ma che posa il suo sguardo su Milano potrebbe forse proteggere e, con la sua trasfigurata sapienza, guidare i passi di Carlo de Vincenzi un commissario retto che...
PATRIZIA DEBICKE