Quando uno scrittore celebre è a corto di idee deve darsi da fare per trovare una buona storia: così Antony Horowitz accetta di scrivere un giallo sull’indagine che l’ex poliziotto e ora consulente della polizia Daniel Hawthorne sta conducendo. Se ne pente presto, perchè Hawthorne è un uomo insopportabile e pretende che il libro sia […]
Negli occhi di Marianne – Frédéric Dard
Già in Prato all’inglese, il libro pubblicato nella collana Nero Rizzoli prima di Negli occhi di Marianne, Dard aveva rivelato la sua predilezione per le dark lady e la misteriosa fascinazione che queste ambigue figure femminili esercitano sugli spiriti romantici. Tale è infatti il protagonista di questo romanzo, il pittore parigino Daniel Mermet, giovane e […]
L’angelo di Castelforte – Gabriella Genisi
Il famoso scrittore inglese Lord Victor Allen compera il borgo abbandonato di Castelforte, a pochi chilometri da Gallipoli, lo restaura e ne fa una residenza letteraria per dodici scrittori famosi, provenienti da tutto il mondo, che chiusi e isolati in quel magico luogo dovranno scrivere un capolavoro. Nonostante i cinquant’anni di differenza, Victor è innamorato […]
Ombra – Enrico Pandiani
La “banda Ventura” è tornata. Dopo Fuoco con cui il torinese Enrico Pandiani ha vinto il Premio Scerbanenco 2022, Rizzoli pubblica nel maggio 2023 Ombra, prosieguo o nuovo episodio che dir si voglia. A Max, Abdel, Sanda e Vittoria è stata data una seconda opportunità, la capacità di redimersi. Dopo essere evasi da un carcere […]
Moronga – Horacio Castellanos Moya
Tre i protagonisti di questo romanzo di Castellanos Moya edito in Italia da Rizzoli: José Zeledón ed Erasmo Aragón, sono due salvadoregni in fuga dal proprio Paese e dalla guerriglia, con un bagaglio non trascurabile di comprensibili conseguenze.E poi c’è Moronga, tanti ruoli e forse nessuno, il filo rosso che lega tutto, la cima da […]
Sorelle – Maurizio de Giovanni
Avete dimenticato la fine di “Un volo per Sara”? Sara La Mora e Teresa la Bionda, diverse come il giorno e la notte, di nuovo momentaneamente unite da un’indagine sottotraccia, decise a battersi fino in fondo, a loro rischio e senza paracadute, avevano scalfito l’impenetrabile corazza dei servizi…Tutto era collegato a un misterioso incidente aereo. Quello […]
Una famiglia perbene – Felisatti e Pittorru
Nero Rizzoli ripropone a cinquant’anni di distanza Una famiglia perbene, romanzo giallo della coppia ferrarese Felisatti e Pittorru. Quel che viene definito “una pietra miliare” del poliziesco italiano, in un’edizione dell’aprile 2023. In principio fu Giorgio Scerbanenco, ad incantare gli appassionati del genere con le sue storie noir ambientate a Milano. Poi vennero Massimo Felisatti […]
Il sale sulla ferita – Cristina Rava
Tempi difficili per Ardelia Spinola, medico legale ingauno (tradotto per i non liguri cittadino di Albenga) con il “vizietto” delle indagini. Intelligente e spiritosa si muove in un ideale scenario, una Liguria meno conosciuta, fatta anche di paesini quasi fuori dal mondo, che attraversa durante le sue escursioni per le stradette dell’entroterra.Determinata e, se ne […]
Il pesatore di anime- Olivier Norek
Se vi chiedessi se siete capaci di riconoscere dove si nasconde davvero il male oggi, cosa rispondereste? Probabilmente, in un mondo in cui le sfumature si dissolvono progressivamente giorno dopo giorno, la risposta può essere una e una sola: sì. D’altronde anche solo ammettere di riconoscersi incapaci di distinguere tra bene e male, tra giusto […]
Guaio di notte – Patrizia Rinaldi
Gloria è una bambina segnata da un’infanzia infernale. Il padre è un tossicodipendente in carcere, la madre una prostituta. E la sua storia di affido nasconde altri segreti e altre paure. Diventata adulta fugge dal suo passato e si esibisce travestendosi da uomo. Ed è proprio in vesti maschili che la incontra la Signora, una […]
Il mio investigatore senza licenza e senza ufficio- Intervista a Bruno Morchio
Intervistare un autore come Bruno Morchio mi ricorda perché questo lavoro mi piace così tanto e quanto si può apprendere da chiacchierate come questa sulla scrittura, sulla costruzione di un lavoro letterario e sulla lingua. L’evoluzione di un bravo autore contempla infiniti passaggi, studio, ricerca, passione, applicazione. Da lettrice mi sono sempre chiesta cosa rende […]
La fine è ignota – Bruno Morchio
Chi sono gli investigatori più famosi di tutti i tempi? Quelli che nei libri e nel cinema hanno seguito le tre regole fondamentali di ogni paradigma di successo: un caso di cronaca, la ricerca del colpevole, assicurare lo stesso alla giustizia. C’è un passaggio precedente, però, ed è che nessun investigatore degno di questo nome […]