Taggato: racconti

Pornocidio – Tersite Rossi e Marco Gonzo

C’è questo manoscritto che arriva ai Tersite Rossi. In realtà è una raccolta di dieci racconti a firma di un certo Marco Gonzo, in cerca di un editore per la pubblicazione. Di fatto, Marco...

Gli avversari – John Grisham

Il Grisham che non ti aspetti, non quello de Il Socio o de Il rapporto Pelican (tanto per citare due dei suoi legal-thriller più conosciuti, anche grazie alla loro trasposizione hollywoodiana) ma quello delle...

Laghi e delitti 2 – A.A.V.V.

Laghi e delitti 2 è un’antologia che raccoglie ventidue racconti finalisti, selezionati al Concorso letterario Ceresio in Giallo 2021. La qualità è garantita da Fratelli Frilli Editori, la casa editrice che nell’aprile 2022 l’ha...

Condominio Noir – AA.VV

Condominio noir – Antologia di racconti a cura di Livia Frigiotti Condominio noir è un’antologia tutta al femminile, ideale per chi ama i racconti gialli. Pubblicata da Watson Editore e curata da Livia Frigiotti,...

Ellery Queen, Tutti i racconti

Riuniti in un’unica raccolta, per la gioia dei lettori e dei collezionisti, tutti i raccolti di Ellery Queen, celebre pseudonimo dietro cui si celano i cugini Frederic Dannay e Manfred B. Lee, figli di...

La casa di tolleranza – Marco Vichi

La casa di tolleranza raccoglie tre racconti lunghi di Marco Vichi, La casa di tolleranza, Morto due volte e Natale di guerra, tre avventure del commissario Franco Bordelli che avvengono in tempi diversi, dal...

Storie felsinee. I 34 racconti di Bologna – AA.VV

Quante voci, quante anime nasconde una città? Quante storie può raccontare o ispirare la Dotta Bologna, ricca di storia e di vita ?A dare una risposta, ci prova questa bella antologia che di voci...

I taccuini di Randolph Carter H.P.Lovecraft

H.P. Lovecraft e Edgar Allan PoeFacile crescere bene con un’infanzia segnata da queste due straordinarie penne, intrise di cupa malinconica e di orrore, quello più nero, deviante e deviato.Ma se da un lato Poe...

Gelosia – Jo Nesbø

La più dolce… Come ragioniamo davvero? In effetti la domanda è un po’ strana, verrebbe da rispondere che usiamo il cervello e valutiamo pro e contro. Vero, c’è anche chi proprio non ragiona, ma...