Roma e i figli del male
Roma e i figli del male – La notte del commissario Castigliego Che sia una indagine particolarmente delicata e complessa, lo si intuisce subito: un vescovo conosciuto e apprezzato in tutto il mondo per...
GIULIO OLIANI
Roma e i figli del male – La notte del commissario Castigliego Che sia una indagine particolarmente delicata e complessa, lo si intuisce subito: un vescovo conosciuto e apprezzato in tutto il mondo per...
GIULIO OLIANI
Espiazione. Il ritrovamento di in cadavere sulla riva di un fosso, in campagna, catapulta la squadra omicidi di Bergamo sulle trecce di un killer freddo, lucido, metodico, capace di allestire la scena del crimine...
LUCIA CRISTIANO
Quando un genere diventa super-inflazionato, come nel caso del thriller nordico, il rischio è che dopo un po’ i suoi autori finiscano col diventare l’uno la copia dell’altro. Fortunatamente questo non è il caso...
PIERPAOLO LABADIA
C’è un delitto, anzi tre. Ma a rendere particolarmente interessante «Il commissario Botteghi e il Mago» non è tanto l’indagine che ne consegue, quanto l’incrocio di storie, sogni ed epoche efficacemente congegnato da Diego...
GIULIO OLIANI
Julia Heaberlin torna in libreria con un nuovo romanzo, un thriller singolare in cui il lettore si trova fin dalle prime pagine a contatto con il presunto assassino. Non è una tipica caccia al...
CLAUDIA SERMARINI
Carlo Bonini, inviato di Repubblica, è un ottimo giornalista di inchieste che hanno fatto la storia del nostro Paese, una su tutte Mafia capitale da cui ha ricavato “Suburra” libro nerissimo, scritto a quattro...
MAURO MOLINAROLI
Cosa c’è di più rassicurante di un pranzo della domenica? Eppure per gli Arienti, agiata famiglia bolognese, quel momento è destinato a trasformarsi in un incubo. Il cavalier Giovanni è in procinto di cedere la...
MASSIMO RICCIUTI
La seconda opportunità. Solo ai giovani è concessa la seconda opportunità, perché ai vecchi si riconosce l’esperienza ovvero la somma di tuti gli errori commessi durante una vita. Fin da quando ero abbastanza alto...
MIRKO GIACCHETTI
Nella Val d’Agri, cuore petrolifero della Basilicata, a Santerio, un paesino di quelli in cui tutti si conoscono e non succede mai niente, accade una serie di fatti insoliti o meglio una serie di...
PATRIZIA DEBICKE
Una spy story surreale, a tratti grottesca, ma carica di umanità. L’ultima è una parola fin troppo abusata, ma che riesce a rendere bene l’idea di debolezza e meschinità insieme, di dolcezza e innamoramento,...
ELEONORA ARAGONA
Nel mondo editoriale di oggi, dove molto di ciò che esce è uguale o quasi a molto di ciò che è giù uscito, avere un’idea originale è già di per sé un ottimo punto...
ALESSANDRO GARAVALDI
Il segreto del faraone nero è una superba favola per grandi, con il sapore di un’avventurosa saga millenaria, preceduta da una fantasmagorica introduzione o preludio che ci rimanda a cinque secoli dopo il grande...
PATRIZIA DEBICKE