Violet – Scott Thomas
Quale è la percezione dei nostri ricordi? Su cosa la costruiamo? Quanti filtri usiamo per memorizzare sensazioni ed emozioni? Ognuno di noi finisce per avere un “posto del cuore”, un luogo che ci rapito,...
ANTONIA DEL SAMBRO
Quale è la percezione dei nostri ricordi? Su cosa la costruiamo? Quanti filtri usiamo per memorizzare sensazioni ed emozioni? Ognuno di noi finisce per avere un “posto del cuore”, un luogo che ci rapito,...
ANTONIA DEL SAMBRO
Frédéric Dard, autore di gialli molto conosciuto in Francia, è diventato popolare grazie alla serie delle avventure del commissario Sanantonio. È stato amico del grande Simenon, come lui autore assai prolifico, e ha vinto...
DONATELLA BRUSATI
Con “Io sono l’indiano” Nero Rizzoli ci presenta la prima indagine dell’ispettore Massimo Valeri, la nuova creatura di Antonio Fusco, reduce dai successi del commissario Casabona. Valeri, che tutti chiamano Zingaro per via delle...
MARIA CRISTINA GRELLA
Un Learjet 3, piccolo aeroplano turistico da otto posti di una compagnia privata diretto a Olbia in Sardegna, a circa ventisette minuti dal decollo si schianta nel mar Tirreno a quattro chilometri al largo...
PATRIZIA DEBICKE
Piergiorgio Pulixi Il mistero dei bambini d’ombraRizzoli Anche Pulixi dopo Malvaldi scende in campo nella letteratura per ragazzi – buon segno – con un romanzo che ricorda L’isola delle anime per l’incontro tra il...
FERNANDO ROTONDO
Questo primo romanzo per ragazzi di Piergiorgio Pulixi, noto autore noir, è sorprendente. Ambientato nella cittadina americana si Stonebridge, il libro narra delle vicende di un gruppo di ragazzini che si trovano a dover...
BRUNELLA CAPUTO
Marco Malvaldi e Samantha Bruzzone Chiusi fuoriRizzoli È da salutare con piacere l’approdo nella letteratura “minore” di uno scrittore con la maiuscola, cosa non usuale in Italia, a differenza dell’estero, basti pensare a Grisham...
FERNANDO ROTONDO
Quanti antichi misteri nascondono la Cappella Sistina? Costruita sulle vestigia della medievale Cappella Magna, Cappela Domini Pape, probabilmente edificata da Innocenzo III. Un argomento ghiotto che ha stuzzicato la fantasia di Daniela Piazza suggerendole...
PATRIZIA DEBICKE
Solo il grande Horowitz può permettersi un incipit come quello de I delitti della Bella di Notte, iniziando il libro con la descrizione su Booking dell’hotel della protagonista. Susan Reyland, che già avevamo incontrato...
DONATELLA BRUSATI
La statua d’oro lassù in cima ma che posa il suo sguardo su Milano potrebbe forse proteggere e, con la sua trasfigurata sapienza, guidare i passi di Carlo de Vincenzi un commissario retto che...
PATRIZIA DEBICKE
Il passato, quello che sembra appartenere ad un’altra vita, quello fatto di cose remote e spesso dimenticate, che lasci chiuse dentro una scatola nel garage dei tuoi ricordi, qualche volta può ripresentarsi. Improvvisamente, con...
MAURO GROSSI
Da decenni è uno dei più amati scrittori di thriller, attualmente in libreria con Il visitatore notturno, Rizzoli, Jeffery Deaver ha cortesemente accettato di rispondere alle domande di MilanoNera. Il visitatore notturno è stato...
CRISTINA AICARDI