Nero+
Due cose: una panchina e un taccuino nero. Due persone: uno scrittore e un disegnatore. I personaggi si alternano sugli oggetti: siedono e lasciano il loro segno sulla carta, inconsapevoli l’uno dell’altro. La panchina...
ELISA LONGERI
Due cose: una panchina e un taccuino nero. Due persone: uno scrittore e un disegnatore. I personaggi si alternano sugli oggetti: siedono e lasciano il loro segno sulla carta, inconsapevoli l’uno dell’altro. La panchina...
ELISA LONGERI
E’ un thriller complesso ed estremamente affascinante, quello scritto da Patrick Fogli. Disseminato di falsi indizi e di situazioni che trascinano il lettore in un mondo in cui poco č lasciato all’immaginazione e molto...
DANIELA BASILICO PER DETECTIVE MAGAZINE
Carta bianca, l’esordio di Carlo Lucarelli, č un romanzo maturo: potrebbe essere benissimo il suo ultimo romanzo. La scrittura č potente, cupa, estremamente sintetica ma esauriente. Con Carta bianca, Lucarelli, usando il pretesto del...
ROSARIO GAMBERA
Se avete amato Jean-Claude Izzo, le sue descrizioni dettagliate e sognanti di una Marsiglia luminosa e multietnica, e se anche solo amate il noir mediterraneo, allora questo librino, inserito nella collana Assolo della E/O,...
PAOLO ROVERSI PER STILOS
Premessa: provo una certa diffidenza – o č invidia? – verso coloro i quali sanno fare tante cose contemporaneamente. I multidisciplinari, per intenderci. Li guardo con sospetto anche se le discipline in questione presentano...
GINO DELLEDONNE
Un’imperdibile antologia che raccoglie i racconti dei migliori scrittori contemporanei di crime fiction. Tra crimini e noir, si alternano, per la prima volta insieme, autori americani e italiani in una sfida al racconto perfetto....
DANIELA BASILICO PER DETECTIVE MAGAZINE
Un bel classico non guasta mai. C. Card vorrebbe essere un detective, ma non e’ altro che uno squinternato e squattrinato col fiuto solo per i guai. Possiede si’ una pistola, ma non ha...
PAOLO FRANCHINI
In Italia, dopo l’uscita di Sotto i venti di Nettuno, il fenomeno Vargas č finalmente esploso in tutta la sua dirompente forza, regalando ai lettori interessanti riedizioni di tutti i suoi libri. L’uomo a...
ANDREA GALLA
Laura Campiglio e’ una giovane giornalista irrequieta che, probabilmente, ha iniziato a scrivere prima ancora di nascere. La sua, infatti, e’ una scrittura istintiva, tagliente, coinvolgente. Divertente. La nascita della figlia Lola non ha...
PAOLO FRANCHINI
Pedro Juan Gutiérrez č senza ombra di dubbio il Charles Bukowski cubano. Stessa spregiudicatezza nel vivere e nello scrivere, stessa prosa viva, essenziale ed intesa. Stessa disperazione. Analogie che forse mai come nel suo...
PAOLO ROVERSI PER STILOS
Ci sono libri che per la crudezza dello stile narrativo e per la violenza dei temi trattati ci tolgono il fiato come se ricevessimo un potente diretto allo stomaco. Leggere “Gladiatori” Di Antonio Franchini,...
GIANNI FERRARA PER OPERANARRATIVA
Joanie Brewer adora i suoi tre figli, e farebbe qualsiasi cosa per loro. Per esempio, prostituirsi e vivere di espedienti per vestirli e sfamarli. Cosě quando Kira, la figlia undicenne ritardata, viene barbaramente stuprata...
MANGIALIBRI.COM