Taggato: 2011

Il gatto

Leggendo Il gatto di Simenon ci sentiamo inevitabilmente smarriti. Pensiamo all’ incomunicabilità, all’abitudine che ci lega, ci frena e ci paralizza, facendoci accettare situazioni paradossali, come quella che ha per protagonisti Emile Bouin e sua...

Le Tredici

Il numero tredici, che regala il titolo all’ultimo romanzo di Susie Moloney, canadese, specialista del fantasy horror, incombe minaccioso con la sua temibile simbologia indispensabile al mantenimento di un equilibrio perfetto. Una trama con...

Fer de lance

Grazie GIALLO BEAT e grazie Rex Stout per avermi fatto ritrovare i mesi di settembre dei miei tredici, quattordici e quindici anni, tutti passati regolarmente in campagna, nella bella casa di mia nonna alsaziana...

Un doppio sospetto

In un appartamento di Reykjavík l’agente Elínborg trova un giovane uomo sgozzato. Non ha i pantaloni e indossa una stonata maglietta di qualche taglia inferiore alla sua. L’uomo non era solo al momento della...

La spesa del commissario

La quarta di copertina riporta alcune parole di Carlo Lucarelli tratte dalla prefazione: “… Il bello del commissario di polizia giudiziaria Arturo Devecchi è che è un personaggio letterario ma potremmo davvero trovarlo anche...

Massacro all’anisette

Grégoire è in un pasticcio che toglierebbe a chiunque la sola voglia di uscirne. Con alcuni amici era in trasferta a Barcellona per vendere della cocaina. I compratori gli hanno fregato la cocaina, ucciso...

La fame

Non fa sconti Eliselle alla protagonista senza nome del suo ultimo libro: La fame. Le regala una personalità ambigua, molto difficile da accettare. In un lungo flash back ci descrive  una ragazza che ha...

La porta di Atlantide

Leoni, eroe in prima persona del romanzo, scrittore di gialli e di fantasy, ma anche direttore del Cerchio Segreto, sede della Società romana di magia, assiste a una strana conferenza. Il relatore sostiene che...

Il carnefice

Senza andare a sindacare la scrittura, buona e che dimostra professionalità, mi trovo un po’ a disagio con la trama. Più che di un romanzo vedo la costruzione di un ‘comic’ con i buoni,...

Il silenzio del ghiaccio

Torna la dottoressa Maura Isles, anatomopatologa di Boston già protagonista di noir di successo fra cui Madame X e Il club Mefistofele. Questa volta è implicata in una vicenda letteralmente inzuppata nell’orrore. Un orrore...

Gli angeli di Lucifero

Piacevole e coinvolgente, ma penalizzato da un editing un pò trascurato che, nel saltare tra un personaggio all’altro costringe spesso il lettore ad arrabattarsi con il testo e da un eccesso di particolari narrativi...

Prestiti scaduti

Credo che in molti si ricorderanno quanto accaduto in Argentina ed in Albania alla fine degli anni ’90. Una crisi economica di vaste proporzioni portò questi due paesi al collasso, nessun tentativo da parte...