Tre tredicenni fanno rete a Marostica per scoprire cosa si nasconde di terribile in una fabbrica abbandonata. Così si potrebbe sintetizzare il romanzo d’esordio del vicentino Simone Filippini “La fabbrica del diavolo” (Sonzogno) che prende spunto dalla curiosità e dagli incubi adolescenziali di sempre per arricchirli di sfumature macabre e di tensione ideate da un […]
Il diavolo in persona – Peter Farris
Beh, se questo è proprio “Il diavolo in persona” c’è da dire che è generoso: si lascia sfogliare veloce e attraversare avidamente, restituendo al lettore un sapore che definire semplicemente sulfureo sarebbe banale e non rappresenterebbe pienamente la fulgida caratura di questa fatica di Peter Farris (NN Editore). Leonard, il personaggio più imgombrante perchè lo […]
Il diavolo bianco – Paul Hoffman
Complotti governativi, omicidi e crimini: questo e molto di più nell’emozionante libro “Il diavolo bianco” di Paul Hoffman che, con questo romanzo, fa ritrovare ai lettori Thomas Cale, dopo il successo della trilogia iniziata con il best seller internazionale “La mano sinistra di Dio”. Ma chi è Thomas Cale? Qualcuno potrebbe dire che sia il frutto […]
Promemoria per il diavolo -Paolo Regina
Non aveva radici, né protezioni in quel luogo per chiedere giustizia o pensare di essere salvato. E allora aveva iniziato l’operazione “Mimesi e Nemesi”. Nessuno lo avrebbe più considerato un estraneo perché nessuno si sarebbe più accorto della sua presenza”. Paolo Regina con questo thriller che è più un giallo e ancor di più un […]
Il diavolo e il suo doppio – Marie Hermanson
“Quando ricevette la lettera, Daniel all’inizio pensò che arrivasse dall’inferno“, ma non aveva immaginato quanto sarebbe stato reale l’equivoco. Daniel, interprete presso il Parlamento Europeo a Bruxelles e Strasburgo, in un momento di crisi si era reso conto che la sua vita era vuota e priva di senso, vissuta sempre nei panni di un altro, […]
Il cavaliere, la morte e il diavolo – Luigi De Pascalis
Un libro come Il Cavaliere, la Morte e il Diavolo di De Pascalis riconcilia con la lettura e la letteratura. Sin dal titolo, che riprende la famosa incisione di Albrecht Dürer, cogliamo l’accurata e minuziosa documentazione storica alla base dell’opera, che vede come protagonista Benvenuto Cellini, nei panni di bombardiere-investigatore incaricato dal pontefice Clemente VII […]
Il diavolo in blu – Walter Mosley
Grazie alla casa editrice 21lettere, è possibile apprezzare in lingua italiana un hard boiled che ha segnato la storia della Los Angeles nera del secondo dopoguerra. Il diavolo in blu è considerato il poliziesco capolavoro di Walter Mosley, da cui è tratto il film omonimo con protagonista Denzel Washington. Classe 1952, Walter Mosley è figlio […]
Il tempo del diavolo – Glenn Cooper
Per la famiglia Andreason – Jesper, Elena e due bambine di cinque e otto anni, Elisabeth e Vittoria – è la prima volta di una vacanza in Calabria, in una spettacolare villa sul mare. Ma una notte scompaiono senza lasciare tracce. Mikkel, il padre di Jesper, facoltoso e potente fondatore di un’impresa leader nell’industria bellica, […]
La lampada del diavolo – Patrick McGrath
La lampada del diavolo, il nuovo romanzo di Patrick McGrath è ambientato nel 1975, anno in cui muore il generalissimo Franco. Ma il luogo in cui si svolge la vicenda non è la Spagna, come si potrebbe pensare, bensì Londra.Il protagonista è Francis McNulty, anziano poeta in pensione, che ha partecipato alla Guerra Civile spagnola […]
La pazienza del diavolo in origine doveva essere una storia per il cinema. Intervista a Roberto Cimpanelli
Roberto Cimpanelli è da pochi giorni in libreria con La pazienza del diavolo, Marsilio, il suo libro d’esordio,Quale è stato il punto di partenza di La pazienza del diavolo, l’idea iniziale da cui tutto ha preso avvio?Forse lo spunto iniziale è stato il ricordo di un servizio televisivo di qualche tempo fa, mi pare della […]
La pazienza del diavolo -Roberto Cimpanelli
Titolo di esordio per Roberto Cimpanelli, attivo nel campo della distribuzione e produzione cinematografica, già regista di due film, Un inverno freddo freddo (con Cecilia Dazzi e Valerio Mastandrea, Nastro d’Argento come migliore regista esordiente, finalista ai David di Donatello) e Baciami piccina (con Neri Marcorè, Vincenzo Salemme ed Elena Russo). La pazienza del diavolo […]
Il diavolo e l’acqua scura – Stuart Turton
“Che si tratti di un diavolo vestito da uomo o di un uomo vestito da diavolo, il nostro modo di agire rimane lo stesso.”Se si è amanti di uno o di tutti questi autori e libri, Ken Follet, Agatha Christie, Sherlock Holmes, Shining di Stephen King o Il signore delle mosche di William Golding, allora […]