Dopo tanti romanzi con il commissario Cataldo, Luigi Guicciardi, affronta la misura breve del racconto, con una sua antologia che ce ne regala ben diciannove.Racconti brevi o più lunghi che vanno dal mystery al thriller, dal noir fino al giallo paranormale, tutti però associati da una costante, crescente tensione narrativa e dall’originalità dell’epilogo.Ma nei primi […]
I delitti di Manfreda – Roberto Mistretta
I delitti di Manfreda, Le indagini di Franco Campo Un’antologia con cinque racconti gialli con come protagonista Franco Campo, “un giornalista siciliano affetto dalla sindrome del cavaliere”, qualità ingombrante in una certa Sicilia, e a conti fatti un po’ dappertutto, soprattutto se deve confrontarsi con dei criminali.Campo ha tuttavia due handicap: doversi fare le ossa […]
Là qualcuno è morto – Cristina Biolcati
Racconto lungo o romanzo breve? Poco importa, perché quando una storia è ben scritta, la trama interessante e i personaggi credibili, il numero delle pagine passa in secondo piano. È questo il caso di “Là qualcuno è morto” di Cristina Biolcati. La storia parte da lontano, dall’omicidio di una ragazza che, a metà degli anni […]
La storia segreta di Angelica Li – Elena Salem
Dal reparto di oncologia pediatrica di un prestigioso ospedale milanese, dove è ancora ricoverata dopo aver vinto la leucemia, Angelica Li una ragazzina di appena 13 anni, scompare una domenica, quasi alla fine dell’orario delle visite. Nelle prime ore di quella triste nottata di pioggia, prima di fare la denuncia alla polizia, su consiglio di […]
Giallo siciliano. A.A.V.V.
Giallo siciliano – AA. VV. a cura di Roberto Mistretta Sono autori siciliani che spaccano. Che hanno talento da vendere, tanto che alcuni di loro si sono alternati nella pubblicazione sul Giallo Mondadori. E allora perché non creare un’antologia di gialli ambientati in Sicilia, con protagonisti interamente siculi? A prova di dna, eh? Il risultato […]
Il menestrello di Notre Dame – Patrizia Debicke, Alessandra Ruspoli
Siamo in pieno Ancien Regime, nella Francia del Reggente, Monseigneur Philippe duca d’Orléans, tutore di Luigi XV, nel cuore delle vicende, diplomatiche e belliche, che travagliano la corona francese e quella inglese. Durante una cena privata organizzata proprio dal Reggente, con i più bei nomi dell’aristocrazia francese, viene trovato il cadavere del visconte Pascal Felix […]
Intervista a Patrizia Debicke e Alessandra Ruspoli: mamma, figlia e un enigma…
Patrizia Debicke e Alessandra Ruspoli, mamma e figlie unite dalla passione, per la scrittura, per il giallo e per la storia. Il risultato è L’enigma del fante di cuori, un intrigante giallo storico uscito per Delos Digital ambientato nell’Inghilterra del 1700.Perché avete scelto proprio questo particolare momento storico per ambientare il vostro libro?Perché è un […]
L’enigma del fante di cuori – Patrizia Debicke, Alessandra Ruspoli
Londra, 1716. La salute della regina Anna non lascia presagire nulla di buono e la corte è in fermento. La successione pone non pochi problemi., con le liti tra i cattolici e i protestanti e tra whigs e tories. Con la morte della regina e la salita al trono di Giorgio di Hannover, erede protestante, […]
Gli orchi di Courcelles – Patrizia Debicke
Patrizia Debicke Gli orchi di Courcelles Delos Digital racconto lungo Belgio, agosto 1996. Mentre famigliole e turisti si rilassano alla Fiera d’Estate e Terza Brocante dell’Ourthe, nella tranquilla cittadina vallone di Houffalize un ignobile predatore individua la sua giovane vittima. E la rapisce. Inizia così l’incubo di Barbara Lissogne, che dalla spensierata esistenza di una […]
Arpais, la memoria delle anime imperfette
Premessa storica: il 25 marzo 1199, Papa Innocenzo III promulgò la bolla “Vergentis in senium”, con la quale equiparava l’eresia al reato di lesa maestà. . Fu il preludio alla legittimazione dell’Inquisizione (1233) per cui l’eresia doveva essere punita per il bene spirituale dell’individuo e per la conservazione della Chiesa. Innocenzo III era uno dei […]
Innocenza perduta
Immagini che scorrono in bianco e nero, in un paesino di poche anime nell’Italia che fu, tra vecchie lire e i successi di Celentano, si annidano vecchi rancori e rate d’odio che devono ancora essere saldate. Ci sono Salvatore, sarto introverso con notevoli turbe nei confronti del gentil sesso, e poi Antonio che bigia la […]